Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
platonizzò 1
plauso 1
plautina 1
plauto 11
plebe 46
plebea 14
plebee 8
Frequenza    [«  »]
11 piedistallo
11 pier
11 pietra
11 plauto
11 popolana
11 predica
11 prendeva
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

plauto

   Capitolo
1 9 | Questa è lingua già degna di Plauto, e il Corbaccio è sparso 2 9 | Boccaccio concepisce come Plauto, e scrive come Cicerone. 3 13| Virgilio, Orazio, Petrarca, Plauto, Terenzio, cominciò a far 4 13| poetica e con le forme di Plauto e Terenzio. E non solo s' 5 13| vive tutto in quel mondo di Plauto, e nel suo lavoro d'imitazione 6 13| quando Ludovico traduceva Plauto e Terenzio e scriveva commedie, 7 15| era chiusa nelle forme di Plauto e di Terenzio. L'Ariosto 8 15| si vede, l'argomento è di Plauto e il pensiero è del Boccaccio. 9 16| convenzionale, la cui base era Plauto e Terenzio, con accessorii 10 18| quel fondo convenzionale di Plauto e Terenzio, e produceva 11 20| Goldoni conosceva pochissimo Plauto e Terenzio; faceva di cappello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License