Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dreto 1
driadi 4
dritta 6
dritti 23
dritto 66
drittura 1
drizza 2
Frequenza    [«  »]
23 diavolo
23 diè
23 disegno
23 dritti
23 fe'
23 fondamento
23 fonte
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

dritti

   Capitolo
1 15| cittadini alla cosa pubblica. I dritti dell'uomo non entravano 2 15| nazioni hanno legami tra loro, dritti e doveri. E come ci è un 3 15| il rimanente. Ci sono i dritti dello Stato: mancano i dritti 4 15| dritti dello Stato: mancano i dritti dell'uomo. La “ragione di 5 19| Egli ha doveri, non ha dritti. Non ha il dritto di scegliersi 6 19| donna”. Re che offende i dritti de' popoli e disprezza la 7 19| metter le mani addosso”. I dritti di successione non possono 8 19| princìpi assoluti, co' loro dritti universali. Ma non sono 9 19| natura. Rousseau proclamava i dritti dell'uomo. Voltaire proclamava 10 19| nella sua natura i suoi dritti e il suo avvenire. Era una 11 19| immortale Dichiarazione de' dritti dell'uomo. Era la libertà 12 19| lavoro, l'eguaglianza de' dritti e de' doveri. Era la fine 13 19| per tutti, uguaglianza di dritti e doveri, parlavano in nome 14 19| principi, e difendevano i loro dritti contro la Chiesa con una 15 19| hanno ereditato i suoi dritti. Il popolo sparisce, ed 16 19| loro pretesi privilegi, dritti e riguardi non sono nel 17 19| dalla quale scaturivano i dritti dell'uomo, il suffragio 18 20| sotto tutte le forme de' dritti dell'uomo dirimpetto la 19 20| quel predicar continuodritti naturali”, “leggi naturali”, “ 20 20| Non si trattava più di dritti territoriali. La sete del 21 20| popolare la legittimità, a' dritti individuali lo Stato, alla 22 20| il suo cammino co' suoi dritti individuali, co' suoi princìpi 23 20| libertà, patria, uguaglianza, dritti dell'uomo”. Il sentimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License