Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negassero 1
negata 6
negate 1
negativa 11
negativo 33
negato 13
negava 4
Frequenza    [«  »]
11 mostrare
11 nacquero
11 nascere
11 negativa
11 niccolò
11 nicia
11 no
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

negativa

   Capitolo
1 5 | non l'azione, o un'azione negativa, la resistenza agl'istinti 2 5 | società. Certo, quell'azione negativa è molto poetica, è il sublime 3 9 | Fiammetta, in una forma negativa e satirica nel Corbaccio. 4 12| Questa letteratura comica o negativa si sviluppa in modo prodigioso. 5 17| serio. Ma la sua serietà è negativa e meccanica, perchè da una 6 18| perchè la sua critica è negativa, e non move dalla chiara 7 18| Cinquecento la critica è negativa, ma è negazione universale, 8 18| Gli si può dar questa lode negativa, che se spesso stanca, non 9 18| reazione all'ascetismo, negativa e idillica. La negazione 10 19| la sua critica non è solo negativa: è creatrice; la negazione 11 20| reazione, e in quella sua forma negativa e violenta offendeva le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License