Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mito 2
mitologia 34
mitologica 2
mitologiche 11
mitologici 3
mitologico 11
mitologico-rettorico 2
Frequenza    [«  »]
11 metà
11 michelangiolo
11 ministri
11 mitologiche
11 mitologico
11 monotona
11 mostrare
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mitologiche

   Capitolo
1 9 | hai tutte le antiche forme mitologiche usate da' poeti, e con le 2 9 | estrinseche e separate, mitologiche e allegoriche. Ma il Boccaccio 3 11| perfezione. Le sue reminiscenze mitologiche e classiche sono semplici 4 11| addobbati, ora rappresentazioni mitologiche, com'è il Trionfo di Bàcco 5 12| rappresentazioni pastorali e mitologiche: la beata Italia in quegli 6 12| Piramo e Tisbe e altre favole mitologiche. E con la stessa serietà 7 18| volte in ridicolo le forme mitologiche ed epiche. Ma è comico vuoto 8 18| arricchita di moltissime favole mitologiche, buona a sviluppare le sue 9 18| avvenimenti, allegorie e macchine mitologiche. Fu da questa corruzione 10 20| lui tre epitalami, storie mitologiche e idilliche, dove è visibile 11 20| guerra mossa alle forme mitologiche. Sentiva in quelle negazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License