Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lliade 1
lo 1057
locale 14
locali 11
località 1
locato 1
locis 1
Frequenza    [«  »]
11 letterale
11 lettore
11 lettori
11 locali
11 lode
11 martirio
11 medicina
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

locali

   Capitolo
1 1 | svilupparsi dagli elementi locali e plebei, e prendere un 2 1 | già, malgrado gli elementi locali, un parlare comune a tutt' 3 1 | e mescolato di elementi locali, materia ancora greggia. ~ 4 6 | si scosta dagli elementi locali, ove prendono forma i dialetti 5 11| si scosta dagli elementi locali e municipali, e prende aria 6 12| discosta dagli elementi locali e nativi, e si avvicina 7 12| latinismi e parole e frasi locali, salvo ne' più colti, come 8 14| solamente, ma nelle singole e locali forme della loro esistenza. 9 16| comune, mescolato di elementi locali, siculi, lombardi, veneti, 10 16| quali che sieno, toscane, locali e forestiere, nobili e plebee, 11 19| rimosse tutte le resistenze locali, sarebbe rimasta nelle loro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License