Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letto 15
lettor 1
lettore 11
lettori 11
lettura 13
letture 2
leva 15
Frequenza    [«  »]
11 lamento
11 letterale
11 lettore
11 lettori
11 locali
11 lode
11 martirio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lettori

   Capitolo
1 2 | per “gradire”, piacere a' lettori.~ ~ E qual più a gradire 2 5 | immediato sullo scrittore e su' lettori. ~ Oltrechè, siccome il 3 7 | rappresentazione, ma in quei lettori e in quei tempi. Un nome, 4 11| incontrastate pel narratore e pe' lettori. Questa impressione ti fanno 5 12| conoscenza de' classici. I lettori non meno colti ed eruditi 6 13| di stile per divertire i lettori buffoneggiando, come fece 7 14| confessa egli medesimo che i lettori vi trovavano ~ ~ oscuri 8 17| gradito”, presentato a' lettori in una forma artificiosa 9 18| simpatica fra l'autore e i lettori; e ci era pure in fondo 10 18| facoltà dell'anima ne' suoi lettori; ma quando il di dentro 11 18| sempre più ristretto di lettori, e come al contrario presero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License