Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminato 1
terminava 1
termine 13
termini 10
terminologia 1
terminum 1
termometro 1
Frequenza    [«  »]
10 temi
10 tenera
10 tengono
10 termini
10 tesori
10 tirata
10 trissino
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

termini

   Capitolo
1 7 | problema si ripresenta, ma i termini sono mutati. Il punto di 2 7 | compenetrazione dei due termini. Il pensiero non è calato 3 7 | assolutamente in questi termini, sarebbe quello che fu il 4 7 | coscienza. Cielo e terra sono termini correlativi, l'uno non è 5 12| scrocconi. È la novella ne' termini che l'aveva lasciata il 6 15| caterva di scelerati a' termini debiti, cioè a restare o 7 19| dalla spada”; o, in altri termini, che la forza non può fondare 8 19| fosse stata ristretta a que' termini, sarebbe stata comportabile; 9 20| a concessioni e a mezzi termini per contentare il pubblico, 10 20| arlecchinesco, o, in altri termini, il mirabile e il fantastico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License