Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubblicati 1
pubblicato 3
pubblicava 3
pubbliche 10
pubblici 5
pubblico 72
pubblicò 2
Frequenza    [«  »]
10 programma
10 prosaico
10 prossimo
10 pubbliche
10 puri
10 qualunque
10 quanta
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pubbliche

   Capitolo
1 2 | preoccupazioni e ansietà pubbliche, quando Carlo d'Angiò andava 2 6 | dolore, disdegno, ansietà pubbliche e private, tutte le passioni 3 6 | stesso. Toltosi alle faccende pubbliche, ripiegatosi in , sviluppò 4 8 | dessero occasione di recitare pubbliche orazioni. Scrisse egloghe, 5 9 | siesi potuto mescolare nelle pubbliche faccende, e ne reca la cagione 6 11| rientrando nella patria, bandisce pubbliche feste e cerca nella poesia 7 11| nelle costumanze e feste pubbliche. Centro di questo movimento 8 15| parte principalissima nelle pubbliche faccende, esercitò molte 9 15| suo spirito. Tolto alle pubbliche faccende, nel suo ozio di 10 20| una parte più larga alle pubbliche faccende, e vi s'introdusse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License