Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
polemiche 1
polemico 4
polinnii 1
polinnio 10
polire 1
polite 1
politica 66
Frequenza    [«  »]
10 peccati
10 personificazioni
10 platonici
10 polinnio
10 porge
10 porte
10 possesso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

polinnio

   Capitolo
1 19| alla materia. Il pedante è Polinnio, ed è descritto così: ~ ~ “ 2 19| delle coniunczioni ! ~ ~Polinnio sarebbe immortale, se fosse 3 19| inferiore al critico, il Polinnio che parla è uguale al Polinnio 4 19| Polinnio che parla è uguale al Polinnio descritto con così felice 5 19| felice umore sarcastico. Polinnio sa a mente tutto quello 6 19| Ebbene, questa materia, che Polinnio per disprezzo chiamafemmina”, 7 19| opinioni aristoteliche di Polinnio, ma tante altre cose, esce 8 19| solamente li castelli di Polinnio, ma ancora d'altri che di 9 19| ma ancora d'altri che di Polinnio!”. -~ Adunque, se gl'individui 10 19| pedante aristotelico, come Polinnio, risponde: - “Ma, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License