Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partitamente 1
partite 1
partiti 4
partito 10
partiva 1
parto 1
partono 2
Frequenza    [«  »]
10 parecchie
10 parevano
10 parimente
10 partito
10 passavanti
10 passiva
10 patto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

partito

   Capitolo
1 2 | L'impulso scientifico partito da Bologna, traendosi appresso 2 5 | assai deletoso, ~ tu sei partito tanto sconsolato! ~ Ditime, 3 6 | intricate faccende prende il suo partito risolutamente, consigliando 4 6 | sentimento collettivo non il partito e non la società: ci è l' 5 7 | costruzioni. Quel regno del male è partito in tre mondi, rispondenti 6 7 | il suo uffizio, il suo partito, la sua famiglia, le sue 7 19| erudizione. Era da solo un terzo partito, come si direbbe oggi, la 8 19| terreno, e costituiva un vero partito politico, intorno al quale 9 20| ultimo prese il miglior partito, fece da . “Osa, contendi”, 10 20| borghesia sotto nome di “partito liberale-moderato”. Teneva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License