Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libbre 1
liber 4
libera 34
liberale 10
liberale-moderato 1
liberali 15
liberalismo 3
Frequenza    [«  »]
10 lasciava
10 lazzi
10 leggere
10 liberale
10 licenzioso
10 lieta
10 ligurio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

liberale

   Capitolo
1 15| bandiera di tutta la parte liberale e civile europea. ~ Si può 2 16| È allegro, conversevole, liberale, anzi magnifico, amico a 3 19| quali usciva il movimento liberale, in quella forma un po' 4 19| assoluta, ma legale, se non liberale. Questa tendenza è già manifesta 5 19| isradicare gli abusi. Il moto liberale in Italia non veniva dalla 6 20| si era formata una scuola liberale, che avea per materia la 7 20| ardente convinzione. Fu liberale sempre. E come non esser 8 20| sempre. E come non esser liberale a quel tempo, quando anche 9 20| svegliava insieme col sentimento liberale. E il secolo decimottavo 10 20| delle classi colte. La parte liberale si costituì come un centro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License