Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intrigato 2
intrighetto 1
intrighi 12
intrigo 10
intrinseca 4
intrinseche 1
intrinsechezza 1
Frequenza    [«  »]
10 interni
10 intero
10 inteso
10 intrigo
10 invenzione
10 languori
10 largo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

intrigo

   Capitolo
1 12| tenessero viva l'attenzione. L'intrigo diviene la base delle novelle, 2 12| commedie e delle tragedie, un intrigo così avviluppato che è assai 3 12| audacia, la ciarlataneria, l'intrigo e la bassezza, ora addentandosi, 4 12| fanno beffe; ma è detto intrigo, nodo, accidente straordinario. 5 12| arte non è l'avventura o l'intrigo, ma il “carattere”; e se 6 13| stanca l'attenzione. Ma l'intrigo non basta a sostenere l' 7 13| sieno bene sviluppati e l'intrigo non si trasformi in situazione 8 18| Dal concetto nasce tutto l'intrigo. Corisca e il satiro sono 9 20| dell'azione ha l'aria di un intrigo di bassa commedia, co' suoi 10 20| straordinario, com'è tutto l'intrigo. Tito fa condurre Sesto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License