Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esergo 1
esiglio 1
esili 1
esilio 10
esistano 1
esiste 4
esistente 2
Frequenza    [«  »]
10 erba
10 eretici
10 eretico
10 esilio
10 essenzialmente
10 estetico
10 evidente
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

esilio

   Capitolo
1 3 | poeta in medesimo: ~ ~ L'esilio che m'è dato onor mi tegno; ~ ~ 2 5 | saziato: ~ però che in questo esilio io non discerno ~ com'io 3 6 | pacificare la città, mandando in esilio i due più potenti e irrequieti 4 6 | lo accompagnarono nell'esilio. Chi ha visto l'indignazione 5 7 | dentro la malinconia dell'esilio, l'uomo che giovine ancora 6 7 | Cacciaguida gli fa del suo esilio è tanta malinconia e tanto 7 7 | vecchio e stanco poeta. L'esilio non è rappresentato ne' 8 17| la morte di Gernando, l'esilio volontario di Rinaldo e 9 19| era il rogo, il carcere, l'esilio. Dir cose nuove era delitto 10 19| pene afflittive di corpo, d'esilio, e molto meno di mutilazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License