Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corde 12
cordis 1
core 34
cori 10
corimbo 1
corinto 1
corisca 5
Frequenza    [«  »]
10 contrasti
10 conventi
10 copernico
10 cori
10 costruisce
10 creature
10 criteri
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cori

   Capitolo
1 5 | al prete, o quando due cori si alternano nel canto, 2 7 | Nell'inferno non ci son cori; perchè non vi è l'unità 3 7 | pubblica. I gruppi qui non sono cori, che accompagnino e compiano 4 7 | o se vogliamo chiamarli cori, sono il coro di personaggi 5 17| coronata di stelle fra' beati cori”. E per farli tacere, costruì 6 18| liricamente e intramessa di cori, il cui concetto è l'apoteosi 7 18| elemento elegiaco, massime ne' cori. I contemporanei credettero 8 18| effusione lirica. Abbondano i cori, ma ciascun personaggio 9 18| baciati ~ gl'incontri di due cori amanti amati. ~ ~Poesia 10 18| canzoni popolari. Nel teatro i cori e gl'intermezzi erano cantati.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License