Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coeva 1
cogebat 1
cogitazioni 2
cogito 10
cogli 1
coglie 13
cogliendo 1
Frequenza    [«  »]
10 cesarotti
10 cessa
10 chiamata
10 cogito
10 coi
10 colla
10 color
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cogito

   Capitolo
1 15| rivoluzione. È il famosocogito”, nel quale s'inizia la 2 19| tradizione - e col suo “cogito, ergo sum” pone la prima 3 19| Come Locke realizzava il “cogito”, egli realizzava il “de 4 19| pretensione e ciarlataneria. Il “cogito”gli pareva così poco serio, 5 19| bacchetta magica del suo “cogito”, la fa ricomparire a un 6 19| omnibus dubitandum” ed il “cogito”:~ ~ “... in meditando i 7 19| siffatta Scienza”? È il “cogito”, è la mente umana.~ ~ “ 8 19| suo scetticismo e col suo “cogito”. Ben talora, portato dall' 9 20| scrittore; l'arte ebbe il suo “cogito” e trovò la sua formola 10 20| nella critica, e il famosocogitotrovava il suo punto di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License