Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bianchi 12
bianchini 1
bianciardino 1
bianco 10
biancofiore 4
biascica 1
biascicavano 2
Frequenza    [«  »]
10 bacio
10 benchè
10 bestie
10 bianco
10 cade
10 caduto
10 cantilena
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

bianco

   Capitolo
1 6 | li flagella a sangue. Era Bianco; ma più che Bianco, era 2 6 | Era Bianco; ma più che Bianco, era onesto uomo e patriota. 3 6 | scalpore, massime che Dante era Bianco e amico del Cavalcanti. ~ 4 7 | che non è nero ancora e il bianco muore. ~ ~Sono figure miste 5 7 | venìa la creatura bella, ~ bianco vestita, e nella faccia 6 7 | dietro gente vestita di bianco che cantaOsanna”, e le 7 16| ingresso vedi un busto di marmo bianco coronato di alloro: è Pietro 8 18| musaico di scacchi, l'un bianco e l'altro nero, quanto alla 9 19| e più s'annoia: ~ ~ Il bianco, che del nero è ognor più 10 20| e Napoleone. Il “terrore biancosuccesse al “rosso”.~ Venne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License