Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
teorica 1
teoricamente 1
teorie 5
terenzio 9
teresa 2
termina 2
terminando 1
Frequenza    [«  »]
9 talento
9 temperanza
9 tenuta
9 terenzio
9 terrene
9 terrori
9 tinte
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

terenzio

  Capitolo
1 8 | postillava, copiava: copiò tutto Terenzio. In questa intima familiarità 2 13| Orazio, Petrarca, Plauto, Terenzio, cominciò a far versi latini 3 13| con le forme di Plauto e Terenzio. E non solo s'imitava quel 4 13| Ludovico traduceva Plauto e Terenzio e scriveva commedie, rappresentate 5 15| nelle forme di Plauto e di Terenzio. L'Ariosto scrivea per la 6 16| la cui base era Plauto e Terenzio, con accessorii cavati dalla 7 18| convenzionale di Plauto e Terenzio, e produceva caratteri freschi 8 18| alla mano e con l'Andria di Terenzio. Oggi gli si fa gloria di 9 20| conosceva pochissimo Plauto e Terenzio; faceva di cappello a Orazio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License