Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sigonio 1
sii 4
sileno 2
silenzio 9
silenzioso 1
silfide 1
sillaba 2
Frequenza    [«  »]
9 servi
9 siena
9 signoria
9 silenzio
9 simone
9 soldati
9 sorsero
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

silenzio

  Capitolo
1 1 | codici sia discordanza o silenzio: ciò che non di rado accade. 2 11| solitario di letterato nel silenzio del gabinetto, ma è lo spirito 3 12| La sua punizione fu il silenzio e la dimenticanza, e il 4 13| sono attori san Michele, il Silenzio, la Frode, la Discordia, 5 16| a prezzo la calunnia, il silenzio e l'elogio. Non gli spiacea 6 17| desiderato. Oggi, in tanto silenzio e indifferenza pubblica, 7 20| fama s'ingrandì, e impose silenzio al Baretti e rispetto al 8 20| memoria; la Musa anima il silenzio delle urne, e i viventi 9 20| gloria, non è in cielo che “silenzio e tenebre”. Sul mondano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License