Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rappresentati 7
rappresentato 31
rappresentava 9
rappresentavano 9
rappresentazione 89
rappresentazioni 33
rappressò 1
Frequenza    [«  »]
9 radici
9 ragiona
9 rappresentava
9 rappresentavano
9 resa
9 rifà
9 rimaso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

rappresentavano

  Capitolo
1 5 | quaresimali. I monaci e i preti rappresentavano il fatto, e il predicatore 2 5 | sono due divozioni, che si rappresentavano il giovedì e il venerdì 3 11| giostranti erano attori che rappresentavano i personaggi de' romanzi, 4 15| Urbino e di Roma. Vi si rappresentavano anche con molta magnificenza 5 18| insieme col romanzesco, e rappresentavano quella parte di vita poetica 6 18| erano anche autori, e spesso rappresentavano prima una commediaerudita”, 7 19| individuale e morale. I suoi poeti rappresentavano l'età dell'oro, e in quella 8 20| ordini sociali. I critici rappresentavano la parte della filosofia 9 20| mezzi umani e naturali, e rappresentavano come azione de' caratteri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License