Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
platon 1
platone 35
platoneggia 1
platonica 9
platoniche 9
platonici 10
platonicismo 1
Frequenza    [«  »]
9 piacevoli
9 pioggia
9 pistoia
9 platonica
9 platoniche
9 plebei
9 plebi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

platonica

  Capitolo
1 3 | innanzi alla filosofia un'idea platonica, l'esemplare di ogni bellezza 2 6 | gente colta, è la donna platonica e innominata de' poeti, 3 8 | teoricamente con l'amicizia platonica o spirituale, legame d'anime, 4 9 | atto. Così nacque la lirica platonica, dal Guinicelli al Petrarca. 5 11| pontaniana a Napoli, l'Accademia platonica a Firenze, quella di Pomponio 6 12| filosofica nell'Accademia platonica, massime nel Ficino e nel 7 12| materialista, che si battezzava platonica, predicava contro i turchi 8 18| sopravvenne la reazione ascetica e platonica, quando si volle imporre 9 19| pitagorica, la sua metafisica è platonica, conciliata con la sua fede.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License