Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novantaquattro 1
novantotto 1
novatore 2
novatori 9
nove 8
novelissimo 1
novella 41
Frequenza    [«  »]
9 negligenza
9 nodo
9 nondimeno
9 novatori
9 nozze
9 odi
9 offende
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

novatori

  Capitolo
1 19| rogo. Eran detti anche “novatori”, titolo d'infamia, che 2 19| precetti, applicandoli contro i novatori e gli eretici. Quel libro 3 19| l'Inquisizione contro i novatori, e i novatori rispondevano 4 19| Inquisizione contro i novatori, e i novatori rispondevano proclamando 5 19| più che non facessero i novatori. Resisteva come chi sente 6 19| monarchie. In questo terreno i novatori avevano per i principi, 7 19| appoggiavano le speranze de' novatori. Le idee erano sviluppate 8 19| o degli uomini nuovi, o novatori. I filosofi erano filantropi 9 20| era tutta dal canto de' novatori: chi aveva un po' d'ingegno, “


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License