Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moda 35
mode 2
modella 1
modelli 9
modello 46
modena 2
moderandosi 1
Frequenza    [«  »]
9 mercato
9 merce
9 minor
9 modelli
9 moderne
9 monaci
9 monaco
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

modelli

  Capitolo
1 9 | usciti questi capolavori, modelli idealizzati a uso e piacere 2 9 | dell'immortalità su questi modelli è nella rappresentazione 3 11| delle forme antiche come modelli assoluti, l'uomo e la natura 4 11| Orfeo e nelle Stanze, i due modelli di questa letteratura, che 5 12| loro, e non ci è ancora modelli o forme convenzionali, e 6 16| toscaneggiare Riconoscevano come modelli il Boccaccio e il Petrarca, 7 17| il Boccaccio diventarono modelli così inviolabili come la 8 17| certe preoccupazioni certi modelli, e Orazio e Aristotile, 9 17| intenzioni realiste e i suoi modelli classici; agitantesi in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License