Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maga 7
magagne 1
magalotti 1
maggio 9
maggior 50
maggioranza 3
maggiore 60
Frequenza    [«  »]
9 lumi
9 lusso
9 maccaronea
9 maggio
9 magnificenza
9 manifestazione
9 maravigliose
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

maggio

  Capitolo
1 5 | negli ultimi due giorni di maggio il 1298. Nella Pentecoste 2 9 | in una festa il primo di maggio, quando la “dolcezza del 3 11| un bel mattino ~ di mezzo maggio, in un verde giardino. ~ ~ 4 11| impressioni nacque la “canzone di maggio”, il saluto della primavera: ~ ~ 5 11| primavera: ~ ~ Ben venga Maggio, ~ e il gonfalon selvaggio, ~ ~ 6 20| nacque Giuseppe Parini, il 22 maggio del 1729. Venuto dal contado 7 20| altamente originale il Cinque maggio, composizione epica in forme 8 20| stesso. Guardate il Cinque maggio. La cornice è una illuminazione 9 20| usciti gl'Inni e il Cinque maggio e l'Ermengarda, non fu più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License