Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciniche 2
cinici 3
cinico 7
cinismo 11
cinna 1
cino 18
cinquant' 1
Frequenza    [«  »]
11 cava
11 celesti
11 chiamò
11 cinismo
11 collettivo
11 colpi
11 combattere
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cinismo

   Capitolo
1 9 | al misticismo vedevi il cinismo. Dirimpetto a Caterina vedevi 2 9 | naturalmente con la licenza e il cinismo. La carne scomunicata si 3 11| franchezza che oggi appare cinismo. Una certa ipocrisia c'è, 4 11| moto l'immaginazione. È il cinismo del Boccaccio giunto in 5 15| franchezza spinta sino al cinismo. Sono artifici puramente 6 16| farne l'elogio! Con che cinismo proclama le sue speculazioni 7 17| l'Aretino spinge il suo cinismo a tal grado che produce 8 17| caste, tamen caute.” Al cinismo successe l'ipocrisia. Il 9 18| sciolse nello sfacciato cinismo di Pietro Aretino: fu essa 10 19| espressione nell'ironia, nel cinismo, nell'umorismo letterario. 11 19| sciolse nella licenza e nel cinismo, e mise capo in ozio idillico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License