Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divinatrice 2
divinazione 1
divinazioni 2
divine 9
divini 8
divinissimo 1
divinità 39
Frequenza    [«  »]
9 distinta
9 distrazione
9 diverso
9 divine
9 dogma
9 doni
9 ecclesiastici
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

divine

  Capitolo
1 4 | nella visione delle opere divine e umane. Questo spiega la 2 5 | soprabbondanti le grazie divine.~ ~Le ultime parole spiegano 3 6 | Amore, principio delle cose divine e umane, e non l'amore sensuale, 4 9 | disputò: sono esse idee divine? Sono generi e specie reali? 5 19| di Zenone, nelle “idee divine” di Platone, nell'antichissima 6 19| Cosa divenivano le “idee divine” di Platone? E il “simplicissimum” 7 19| Platone con le sue “idee divineporgeva già il filo a Vico. 8 19| le piovono i raggi delle divine idee. Vuole la ragione, 9 19| non venuta da concessioni divine o umane, ma trovata dall'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License