Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celeri 1
celerità 1
celeste 35
celesti 11
celestiale 2
celestiali 1
celestino 1
Frequenza    [«  »]
11 canzoniere
11 carnevale
11 cava
11 celesti
11 chiamò
11 cinismo
11 collettivo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

celesti

   Capitolo
1 2 | intelletto.~ ~Le intelligenze celesti movono le stelle intendendo: ~ ~ 2 4 | contemplazione delle cose celesti, e il demonio che la tiene 3 7 | parvenza delle parvenze celesti. È la terra che rende amabile 4 7 | Il poeta ha circonfuso le celesti sustanze di tutto ciò che 5 7 | collere e i sarcasmi de' celesti.~ Il contrapposto è colto 6 7 | suoi effetti su Dante e su' celesti. Ecco uno de' più bei luoghi: ~ ~ 7 9 | che come scala alle cose celesti. Così nacquero Beatrice 8 9 | dèe”, e contempla rapito celesti bellezze, e di pastore si 9 11| satiri, driadi, divinità celesti e campestri, in una scala 10 18| infelicità e delle gioie celesti, non mancherebbe ai suoi 11 19| spiegazione de' fenomeni celesti e naturali, e i filosofi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License