Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carne 75
carnefice 4
carnefici 3
carnevale 11
carnevalesco 1
carni 2
carnose 1
Frequenza    [«  »]
11 buffone
11 caccia
11 canzoniere
11 carnevale
11 cava
11 celesti
11 chiamò
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

carnevale

   Capitolo
1 9 | freno e si abbandonavano al carnevale della loro immaginazione. 2 9 | immaginazione. Di questo carnevale il Boccaccio aveva l'immagine 3 9 | plebee di questo perpetuo carnevale coprono le donne e i cavalieri, 4 11| volta, dama mia.~ ~Questo carnevale perpetuo si manifesta ne' 5 11| letteratura, com'è nel “carnevale” di Goethe, si perdono ne' 6 12| ondeggiava tra l'idillio e il carnevale: ozio di villa e ozio di 7 12| cinica, la cui vita era un carnevale perpetuo. Celebri diventano 8 12| perpetuo. Celebri diventano il carnevale di Venezia e il carnevale 9 12| carnevale di Venezia e il carnevale di Roma. I canti carnascialeschi 10 12| il maestro del genere. Il carnevale dalla piazza si ritira nelle 11 15| inquieto in mezzo a quel carnevale italiano, giudicava quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License