Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaganti 2
vagar 1
vaghe 2
vagheggia 8
vagheggiando 4
vagheggiaro 1
vagheggiati 1
Frequenza    [«  »]
8 ulisse
8 usato
8 vacuità
8 vagheggia
8 valse
8 vario
8 vecchie
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vagheggia

  Capitolo
1 6 | dalle mani di Dio “che la vagheggia”, è sottoposta quaggiù al 2 7 | giustizia e della pace. Poeta, vagheggia una forma tutta luce e proporzione 3 11| comprende, ma contempla, vagheggia, ama l'uomo e la natura. 4 12| presentimenti drammatici. Il pittore vagheggia la bellezza nella forma 5 12| sì ch'egli contempla e vagheggia il suo difetto senz'alcuna 6 18| lontano dalla realtà, che vagheggia un'Italia di tradizione 7 20| contemporaneo. Ciò ch'egli vagheggia non è la commedia dotta, 8 20| prende sul serio l'arte e vagheggia la perfezione. Le sue idee


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License