Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tersi 1
tersite 1
terso 1
terza 8
terzana 1
terze 1
terzetto 1
Frequenza    [«  »]
8 tenta
8 tenuti
8 teologo
8 terza
8 tirsi
8 tiziano
8 togliere
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

terza

  Capitolo
1 2 | padre suo, che la magnifica terza strofa scelse a materia 2 4 | della sua formazione. La terza versione, pubblicata dal 3 5 | adempimento delle profezie. La terza parte è lirica, come nelle 4 6 | a vespro. Così fino alla terza domenica di quaresima, quando 5 13| piccoli capilavori. La terza rima, il linguaggio eroico 6 13| cosa di simile. Cominciò in terza rima una storia epica de' 7 14| due lingue, e ne uscì una terza lingua, innesto delle due, 8 20| Goethe era già alla sua terza maniera, a quel suo spiritualismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License