Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canzonetta 4
canzonette 9
canzoni 47
canzoniere 11
canzonieri 1
caos 6
caotico 1
Frequenza    [«  »]
11 brigate
11 buffone
11 caccia
11 canzoniere
11 carnevale
11 cava
11 celesti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

canzoniere

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 8 | VIII~IL CANZONIERE~ ~Dante morì nel 1321. La 2 8 | dimena, più vi s'impiglia. Il canzoniere in vita di Laura è la storia 3 8 | altrui. ~ ~Non c'è dunque nel Canzoniere una storia, un andar graduato 4 8 | promette di fare un altro canzoniere alla Vergine, ma e troppo 5 8 | imitato da poi. ~ Chi legge il Canzoniere, non può non ricevere questa 6 9 | la sua personalità. Nel Canzoniere quel mondo si spoglia pure 7 9 | satira. Ma già quel mondo nel Canzoniere non ha più il calore dell' 8 9 | infiacchimento della coscienza. ~ Il Canzoniere, posto tra quei due mondi, 9 9 | cerchi l'unità organica del Canzoniere, e un disegno qualunque, 10 9 | così nella Commedia e nel Canzoniere come nel Decamerone, non 11 11| e franca. Anche nel suo Canzoniere appariscono forme e idee


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License