Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bestia 19
bestiaccia 2
bestial 1
bestiale 11
bestiali 1
bestialità 4
bestie 10
Frequenza    [«  »]
11 balìa
11 barbari
11 beato
11 bestiale
11 bisognava
11 brani
11 brigate
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

bestiale

   Capitolo
1 7 | mostruoso, il puro terrestre, il bestiale giunto all'umano, e spesso 2 7 | spirito tra l'umano e il bestiale, in cui l'intelletto è ancora 3 7 | su è il demonio, figura bestiale in faccia umana, bestia 4 7 | materia ovvero la parte bestiale prevale tanto, che spesso 5 7 | miste in una faccia tra bestiale e umana; e la più profonda 6 7 | bestia, e si pone come tipo bestiale, e sceglie le circostanze 7 7 | Malebolge, l'umano divenuto bestiale e idealizzato come tale. ~ 8 9 | degli uomini, e all'ozio bestiale tener dietro le arti di 9 13| sviluppa in lui la parte bestiale, nascono collisioni e attriti 10 13| vuota di senno, grossolana e bestiale. Il contrapposto è Ruggiero, “ 11 19| in quanto materia è cosa bestiale e volgare, e Bruno se la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License