Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barba 9
barbara 5
barbare 4
barbari 11
barbaricone 1
barbarie 34
barbarismi 2
Frequenza    [«  »]
11 attitudini
11 bacone
11 balìa
11 barbari
11 beato
11 bestiale
11 bisognava
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

barbari

   Capitolo
1 1 | dialetti rimasero rozzi e barbari, come le genti che li parlavano, 2 8 | gli stranieri chiamavabarbari”; gl'italiani chiamava “ 3 8 | popoli, tutti stranieri e barbari, ispira al giovine Petrarca 4 8 | orgoglio nazionale e l'odio de' barbari è il motivo della canzone, 5 11| mondo, gli stranieri erano barbari, gl'italiani erano sempre 6 13| quam sub ~moribus?~ ~Tutti barbari e tutti tristi. E il giovane, 7 13| che l'Italia era corsa da' barbari e si dibatteva nella sua 8 15| bandiera, grida: - Fuori i barbari! - A modo di Giulio. Il 9 15| Italia liberata da tutt'i barbari, e liberato il mondo della 10 20| pedanti”, chiamavano loro “barbari”. Posti tra il vecchio, 11 20| nazionale, per quei “profumati barbari”, balbettanti “una qualche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License