Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vagheggiaro 1
vagheggiati 1
vagheggiato 2
vagheggiava 7
vagheggiavano 4
vagheggini 1
vagheggiò 3
Frequenza    [«  »]
7 uscendo
7 ut
7 vada
7 vagheggiava
7 vanni
7 variamente
7 vasto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vagheggiava

  Capitolo
1 7 | e la rozzezza, e più si vagheggiava un mondo armonico e concorde. 2 8 | lingua illustre che Dante vagheggiava nella prosa, il Petrarca 3 12| vera composizione, come lo vagheggiava Dante ne' suoi dipinti del 4 12| del contenuto. La società vagheggiava nell'arte se stessa. ~ Ma 5 15| a' piedi.”~ ~L'Italia si vagheggiava colà in tutta la pompa delle 6 19| copernicana del moto della terra. Vagheggiava una scienza universale, 7 20| in una Italia futura, che vagheggiava nel pensiero simile all'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License