Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soliloquio 2
solimano 6
solita 3
solitari 7
solitaria 8
solitarie 3
solitario 21
Frequenza    [«  »]
7 sistemi
7 smarrito
7 sofisti
7 solitari
7 somiglianza
7 sostanzialmente
7 sottoposto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

solitari

  Capitolo
1 5 | uno de' lati più angusti e solitari della vita umana, così ricca 2 6 | contemplanti, i remiti, i solitari del deserto e della cella 3 6 | le qualità degli uomini solitari, il candore, l'evidenza, 4 15| aguzzato negli ozi ingrati e solitari. E la sua coscienza non 5 19| che era frutto di studi solitari. Le opinioni telesiane poco 6 19| Sarpi non erano esseri solitari. Erano il risultato de' 7 19| I monaci erano pochi, solitari, e religiosi, ma la corruzione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License