Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
artificiata 5
artificiato 5
artificio 37
artificiosa 11
artificiosamente 1
artificiose 2
artificiosi 1
Frequenza    [«  »]
11 architettura
11 ardito
11 artificiali
11 artificiosa
11 atene
11 attitudini
11 bacone
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

artificiosa

   Capitolo
1 1 | una forma poetica molto artificiosa e musicale, con un gioco 2 1 | in una forma di grave e artificiosa apparenza. Ecco un esempio:~ ~ 3 2 | canzoni morali in forma più artificiosa, ma contorta e scolastica 4 8 | nobile”; maniera di scrivere artificiosa, che pare anche nelle sue 5 12| e dello stile, creazione artificiosa e puramente letteraria, 6 12| parlare, tradotto in una forma artificiosa e alla latina che dicevasi 7 17| a' lettori in una forma artificiosa e sottile, è l'eco del Tasso, 8 17| ultima sua forma, raffinata o artificiosa. Come Dante crea una natura 9 17| poeti subiettivi, una forma artificiosa di rappresentazione, dove 10 20| Perciò non è costruzione artificiosa, come la tragedia del Gravina 11 20| integrità valse più che ogni artificiosa trasformazione di tempi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License