Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunato 3
fortune 1
fortunosi 1
forza 239
forzata 1
forzate 1
forzatevi 2
Frequenza    [«  »]
251 ad
246 egli
241 essere
239 forza
238 col
237 dello
237 due
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

forza

    Capitolo
1 1 | Il suo carattere non è la forza, l'elevatezza, ma una 2 2 | donar mi vuole a mia forza signore. ~ ~ Ed io di ciò 3 2 | coscienza gli viene quella forza. E c'è anche l'uomo colto, 4 2 | volgare esso adombra quella forza che move il sole e le stelle; 5 2 | l'efficacia, virtù della forza, non gli fa difetto la melodia 6 2 | scientifiche Dante mostra ben altra forza e vivacità e ricchezza di 7 3 | principio del fare; e la forza che attività all'intelletto 8 4 | sua dottrina e nella sua forza. Se il chierico tendeva 9 5 | ne' miracoli, ma in quella forza di volontà che trae l'uomo 10 5 | se spianta; ~ lasa la tua forza e lo tuo vigore. ~ ~Cristo 11 6 | cristiane virtù non è la forza, e non è l'azione, ma è 12 6 | sanità, mantenutole dalla forza dello spirito, e che non 13 6 | dopo la comunione le è forza rimettersi, sfinita, a letto. 14 6 | sotto un tradimento. La forza materiale era ancora in 15 6 | ancora in mano di Dino; ma la forza morale passava agli avversari, 16 6 | gettarono dov'era la forza: ~ ~ “I malvagi villani 17 6 | maritavansi le fanciulle a forza; uccideansi uomini; e quando 18 6 | ci sta a disagio. La sua forza non è l'ardore della ricerca 19 7 | ciascun uomo ha acquistato la forza di salvarsi. Ma in che modo? 20 7 | nel proprio campo e farle forza; ma questo connubio della 21 7 | frammenti. Chi non ha la forza di uccidere la realtà, non 22 7 | uccidere la realtà, non ha la forza di crearla. Ma sono frammenti 23 7 | tanta pompa al di fuori. A forza di cercar maraviglie in 24 7 | natura poetica, tirata per forza nelle astrattezze teologiche 25 7 | virtù, perchè non è forza operante: qui non è ancora 26 7 | inferno, perchè mancò loro la forza del bene e del male, gl' 27 7 | non è una idea, ma una forza, il personaggio poetico. 28 7 | negativo, la negazione della forza, il non esser vivo. E perciò 29 7 | come essere vivo, come forza. Dio ha lo stesso criterio 30 7 | come essere morale, ma come forza viva e operante. E più in 31 7 | isolato dal fatto, la sua forza è infinita e non può esser 32 7 | così vile, che non si senta forza infinita, quando è stretta 33 7 | che diviene abitudine, la forza che diviene malizia. La 34 7 | hanno a loro istrumento la forza, impetuosi fino all'imprudenza, 35 7 | spirituale, inferiore di forza fisica, ma armato del fulmine: ~ ~ ... ... 36 7 | rigoglio e nella gioventù della forza, spezzato il nocciolo dove 37 7 | Qui mancò la vena e la forza al gran poeta, e si rimise 38 7 | l'obblio, ed Eunoè, la forza. Nell'uno l'anima si spoglia 39 7 | perchè mancò loro quella forza di volontà che tenne Lorenzo 40 7 | sacerdozio, ~ e chi regnar per forza o per sofismi, ~ e chi in 41 7 | nessuno gli sta del pari nella forza e chiarezza della visione. 42 7 | nell'eterna letizia. La forza che tira Dante a Dio, si 43 7 | acquista coscienza di sua forza, e contrastando e soffrendo 44 8 | Manca al Petrarca la forza di sciogliersi da questa 45 8 | suoi momenti di sanità e di forza, di entusiasmo più artistico 46 8 | spirito non è sano, perchè a forza di segregarsi dalla natura 47 8 | ragione astratta, e non ha forza di sottoporsi la volontà, 48 8 | immaginazione, e non ha forza sulla volontà, non lavora 49 8 | senza virilità. Gli manca la forza che abbondò a Dante d'idealizzarsi 50 8 | individualità, gli manca pure ogni forza di resistenza: sì che la 51 8 | desiderio di essa scemo di forza, che si appaga ne' docili 52 8 | godimento e la serietà e la forza della vita reale. Come artista 53 8 | via e non se ne sente la forza, e vaga in balìa dei flutti 54 8 | terrena, malinconia piena di forza e di speranza, che si scioglie 55 8 | sprigionarsene, e non ne ha la forza per la resistenza che trova 56 8 | petto due secoli, ed ha la forza di comprenderli e realizzarli. 57 8 | di romito, e non ha altra forza che di piangere: ~ ~ Ed 58 8 | allontana la ragione, senza la forza di uscire dalla contraddizione 59 8 | manca la coscienza e la forza, è Francesco Petrarca. ~~  ~ 60 9 | divenne un fatto filosofico, forza unitiva, unità dell'intelletto 61 9 | industria, e non lo tiri per forza di casa o di bottega. De' 62 9 | genio del Boccaccio, una forza comica accompagnata con 63 9 | inconsapevole che la sua forza è dov'è la sua natura. 64 9 | ma per l'irresistibile forza della natura nella piena 65 9 | Diana, e marita le ninfe per forza, ed edifica Fiesole, ed 66 9 | c'è neppure quella intima forza delle cose, che crea la 67 9 | malvagio uso della loro forza, anzi di mostrarsi liberali 68 9 | tale però che debba per forza scattar fuori in quella 69 9 | i francesi, mirando alla forza nel suo calore e nella sua 70 9 | chiamiamo “brio”, mirando alla forza nella sua allegra genialità. 71 9 | espressione del sentimento, la forza più libera e indisciplinabile 72 10| profondità di vista e non forza di mente o di sentimento. 73 10| malinconica è la stessa forza che tirò alla Certosa il 74 10| da Siena. Perchè quella forza, contraddetta e negata nella 75 11| intimamente con la vita. ~ La forza della lingua volgare era 76 11| contorni, non ti tira per forza in una regione incantata. 77 11| inclinazioni è plebe, e a forza di rappresentare la parte 78 11| differenza in loro che della forza. Malagigi è insignificante. 79 11| dell'intelligenza sulla forza e sulla fortuna, e della 80 11| si può metter niente per forza. Ci vogliono secoli, prima 81 12| nella società italiana una forza ancora intatta, che in tanta 82 12| mestiere. ~ Quest'era la sola forza, la sola virtù rimasta intatta. 83 12| Savonarola non fa che accrescere forza e celerità al movimento 84 12| dovesse scriver lettere per forza, chè volevano da lui anche 85 12| meccanico. È un comico che a forza di ripetizione si esaurisce 86 12| i suoi imitatori, che a forza di cercar rapporti e combinazioni 87 13| piuttosto anch'esso una forza naturale che un essere consapevole, 88 13| essere consapevole, una forza tirata e avvolta nel vario 89 13| mondo cavalleresco. ~ La forza centripeta è assai fiacca 90 13| come semplice macchina o forza, senza personalità; e forze 91 13| soprannaturale vive una forza indisciplinata e quasi ancora 92 13| l'individualità, quella forza d'iniziativa che fa di ogni 93 13| proverbiale, mistura di forza e di coraggio e di bestialità. 94 14| come Orlandino, ha molta forza e coraggio, e si gitta a 95 14| Fracasso, parodia di quella forza oltreumana che si attribuiva 96 15| un'utopia, che rivelava la forza e la giovinezza della sua 97 15| Livio e di Tacito, ha la forza di staccarsi dalla sua società, 98 15| e in tanta apparenza di forza e di grandezza mise lo sguardo 99 15| fondamento de' principati è la forza, o la conquista legittimata 100 15| senso romano, e significaforza”, “energia”, che renda gli 101 15| forma il carattere o la forza morale. Ma come gl'individui, 102 15| e non la fortuna, ma la “forza delle cose”, determinata 103 15| del mondo: la logica o la forza delle cose, il fato moderno. 104 15| mosse e regolate da una forza superiore, lo spirito umano, 105 15| Dio di Dante è l'amore, forza unitiva dell'intelletto 106 15| morale, ma è semplicemente forza o energia, la tempra dell' 107 15| virtuoso, perchè avea la forza di operare secondo logica, 108 15| freschezza, tranquillo nella sua forza, e in sospetto di tutto 109 15| calma intellettuale piena di forza e di sicurezza, come di 110 15| principi che per fraude o per forza tolgono la libertà a' popoli. 111 15| mondo non è governato dalla forza come forza, ma dalla forza 112 15| governato dalla forza come forza, ma dalla forza come intelligenza. 113 15| forza come forza, ma dalla forza come intelligenza. L'Italia 114 15| iniziando l'età virile della forza intelligente, d'altra parte 115 15| romanzesca era appunto la forza incoerente, cioè a dire 116 15| esercizio incomposto di una forza gigantesca senza serietà 117 15| di scopo e di mezzi, la forza come forza, e tutta la forza 118 15| di mezzi, la forza come forza, e tutta la forza ne' fini 119 15| forza come forza, e tutta la forza ne' fini più seri e più 120 15| effetti straordinari di forza corporale. Si può dire di 121 15| principio virile, che la forza è intelligenza, serietà 122 15| intelligenza e non ci era la forza. E si credeva con la superiorità 123 15| decadenza morale. Mancava non la forza fisica, e non il coraggio 124 15| è la conseguenza, ma la forza morale, che ci tenga stretti 125 15| chi prende lo Stato con la forza, non solo l'amnistia, ma 126 15| tratta di vincerla non con la forza, ma con l'astuzia. Gli antecedenti 127 15| Nelle ultime scene ci è una forza e originalità comica che 128 15| messo in vista vivo, come forza operante, non come qualità 129 15| se non sia anch'esso una forza intelligente, coerenza di 130 15| il mondo moderno. Dalla forza uscì la giustizia. Da quelle 131 15| questo obbietto ha troppa forza nella mente delli sciocchi”. 132 15| delle sue dottrine, e come forza intellettuale, unisce alla 133 16| coscienza oramai della sua forza. E lasciando le corti, riparò 134 16| anzi era parte della sua forza. Francesco primo gl'inviò 135 16| ne fa gloria, è la sua forza, e vuole che tutti ne sieno 136 16| depravazione morale, di forza intellettuale e di sentimento 137 16| così spontanea e piena di forza produttiva mal vi si può 138 16| lascivie della forma. Ha tanta forza e facilità di produzione, 139 16| venire e il farlo venire per forza. I suoi panegirici sono 140 17| un aspetto più decente. A forza di gridare che il male era 141 17| e passività; mancava la forza e di combatterlo e di accettarlo 142 17| Michelangiolo. Potentissimo di forza e di vita interiore, questo 143 17| natura ed il brio della forza in uno stile evidente e 144 17| molta parte al caso e alla forza brutale, e molta ne die' 145 17| ne die' all'ingegno, alla forza morale, alle scienze, come 146 17| Tasso, come al Petrarca, la forza con la sua calma olimpica 147 17| che si possa mettere per forza di volontà. ~ Volea fare 148 17| ragionevoli i miracoli della forza fisica; la forza e il 149 17| della forza fisica; la forza e il coraggio sono i soli 150 17| subbiettiva. Gli manca la forza di trasferirsi fuori di 151 17| le grandi qualità della forza. Quella vita romanzesca, 152 17| idillio ricomparve con più forza, e divenne l'espressione 153 17| sensitiva e lacrimosa. Manca la forza epica di attingere la realtà 154 17| nell'insieme: qualità della forza. Nella forma del Tasso ci 155 17| intelletto, e non ha avuto la forza di penetrare nella sua coscienza 156 17| Il suo carattere non è la forza, qualità estranea al tempo 157 17| idillico ed elegiaco. La forza di Erminia è nella sua debolezza. 158 17| massime quando mira alla forza di concitate passioni, come 159 18| l'Italia non avea più la forza di produrre l'eroico, 160 18| moda cavalleresca, ripiglia forza e resta padrone del campo, 161 18| idillico, con tanto più forza quanto la società era più 162 18| Amarilli: ~ ~ Bocca baciata a forza, ~ se 'l bacio sputa, ogni 163 18| naturalismo, e fu la sola forza viva fra tanti ideali religiosi, 164 18| affetto; e non ci essendo la forza di rinnovare il contenuto, 165 18| secolo stesso nella maggior forza e chiarezza della sua espressione. 166 19| natura”, il “mondo”, la “forza delle cose”, la “patria”, 167 19| era debole la volontà e la forza di effettuarle. L'ideale 168 19| toltale ogni libertà e forza di espansione, era una infima 169 19| differente. Non era di ugual forza nell'analisi, dove non mostra 170 19| divinitade abitare in noi per forza della visione intellettuale. 171 19| fuori, ma ci è data dalla forza dell'intelletto e della 172 19| si stacchino con maggior forza ed evidenza le sue tendenze 173 19| quelli che la cercano, “per forza del riformato intelletto 174 19| artifici letterari, non ha la forza di rinnovare quella forma 175 19| sentono attirati da una forza fatale verso quelle alte 176 19| in altri termini, che la forza non può fondare niente di 177 19| sarebbe mancato. La sua forza è nella sua moderazione 178 19| Adriano sesto, che voleva a forza di pene canoniche sradicare 179 19| proclamavano l'indipendenza e la forza della ragione, quelli la 180 19| guadagnata tutta quella forza, ch'era mancata a' feudi 181 19| democratici, e cercarono forza ne' popoli contro i principi. 182 19| Grozio, e gli è vicino per forza speculativa Alessandro Turamini, 183 19| Resisteva come chi sente la sua forza e non si lascia sopraffare. 184 19| nemico, e cerca riparo nella forza e nell'indipendenza della 185 19| avea già contrapposta la “forza delle cose”, lo spirito 186 19| uomini “si umiliarono ad una forza superiore che immaginarono 187 19| virtù nella loro idea”; in forza della quale riflessione, 188 19| e tutte le leggi con la forza delle armi; o diventano 189 19| natura, onde procede la forza delle cose, la sapienza 190 19| senso comune delle genti, la forza collettiva. Non è l'individuo, 191 19| è l'individuo, è questa forza collettiva, che fa la storia; 192 19| caratteri poetici” di quella forza, come Zoroastro, Ercole, 193 19| nostra mente umana e nella forza del nostro intendere.”~ ~ 194 19| poter distruggere con la forza l'opera di molti secoli? 195 19| natura che si ribellava alla forza occulta, e cercava ne' fatti 196 19| avvenire. Era una nuova forza, il popolo, che sorgeva 197 20| particolari, e vi mostra la forza di chi sa già tutto dire 198 20| Argene per l'amato. Questa forza di soffocare i sentimenti 199 20| generosità” o “magnanimità”, “forza” o “grandezza di animo”, 200 20| della sua vita, quando a forza di precisione diviene massiccia 201 20| società. E che ce ne fosse la forza, si vedeva da questo: che 202 20| appassionati, confidenti nella loro forza e disposti a nessuna concessione. 203 20| donne maritate o monacate a forza o sedotte, figli naturali 204 20| riguardo, in tutta la loro forza primigenia, e producono 205 20| Shakespeare, quando anche avessi forza da ciò. L'arte, come religione 206 20| tutto l'altro fu la sua forza e la sua debolezza. La sua 207 20| caratteri: qui fu la sua forza. E la sua debolezza fu il 208 20| Non lo spirito, non la forza comica, non l'abilità tecnica: 209 20| decadenza: la sincerità e la forza delle convinzioni. Ciò che 210 20| nel giusto limite. La sua forza è più morale che intellettuale; 211 20| suo senso morale, non ha forza di riderne e non gli esce 212 20| mente rettrice gli la forza della repressione, sì che 213 20| dove l'eroe soggiace alla forza maggiore. In Metastasio 214 20| maggiore. In Metastasio la forza maggiore è essa eroica, 215 20| glorificato e divinizzato. Qui la forza maggiore è la tirannide, 216 20| e il fato storico fu la forza maggiore o la tirannide, 217 20| ancor barbaro, fondato sulla forza. Ma è tragedia di puro pensiero, 218 20| soprattutto ne' rari casi che la forza è con loro e sono essi i 219 20| fenomeno più grossolano, la forza maggiore o il tiranno; e 220 20| forze collettive e sociali a forza e arbitrio di un solo individuo, 221 20| alte qualità dell'artista, forza, grazia, affetto, armonia, 222 20| vita. Ebbe onori, titoli, forza, molto seguito. Un popolo 223 20| trovava espansione, una forza inquieta in ozio. Giovane, 224 20| annunziano la vigoria di una forza ròsa, non doma. Alfieri 225 20| tendenza alla maestà e alla forza. Mostra più calore d'immaginazione 226 20| nuova letteratura. La sua forza non è al di fuori, ma al 227 20| concorrenza. Chi aveva più forza, vinceva e dominava, forza 228 20| forza, vinceva e dominava, forza di censo, d'ingegno e di 229 20| E ammaestrò pure che la forza allora edifica solidamente 230 20| genio, dallo sviluppo di una forza che arieggia il soprannaturale. 231 20| incalzati e attratti da una forza superiore in quegli sdruccioli 232 20| dell'educazione, che nella forza brutale. Per queste vie 233 20| meccanismo si volse alla forza produttiva, cercando i motivi 234 20| ora ripigliava con maggior forza in tutta la colta Europa, 235 20| e il sentimento. La sua forza è di unirvisi in ispirito, 236 20| naturalezza, la semplicità, la forza, la profondità, l'affetto 237 20| insuperabile dell'Austria, la forza e la severità de' governi, 238 20| sopraffatto ripigliava la sua forza con la coscienza della sua 239 20| un nuovo orizzonte. Una forza instancabile ci sospinge,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License