Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contento 16
contenuta 2
contenuti 1
contenuto 186
contenzioni 1
contenziosa 1
contesa 5
Frequenza    [«  »]
189 tanto
188 fatto
188 morale
186 contenuto
186 innanzi
184 idee
184 machiavelli
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

contenuto

    Capitolo
1 1 | migliaia di poesie, tutte di un contenuto e di un colore, così somiglianti 2 2 | sviluppando non perchè il suo contenuto voleva così, ma in opposizione 3 2 | ma in opposizione ad esso contenuto, vuoto ed astratto. Anzi 4 2 | astratto. Anzi che qualità del contenuto, o di questo e quel poeta, 5 2 | nella piena indifferenza del contenuto. Perciò queste qualità spiccano 6 2 | poeta non è impedito da un contenuto convenzionale, ma si abbandona 7 2 | realtà della vita. Allora contenuto e forma sono una cosa stessa, 8 2 | la lingua si formava, il contenuto era già formato e meccanizzato 9 2 | la lingua si moveva, il contenuto rimaneva stazionario, lo 10 2 | una forma prodotta da un contenuto attivo e reale, vivente 11 2 | vita comune.~ Tale non è il contenuto in tanta moltitudine di 12 2 | distrazione. Ora quando un contenuto non penetra nelle intime 13 2 | era inaridita innanzi a un contenuto dato e fissato, come si 14 2 | sentimento; nessuna varietà di contenuto; una così noiosa uniformità, 15 2 | poeta dall'altro. ~ Questo contenuto non può aver vita, se non 16 2 | altresì risuscitare quel contenuto e dargli moto e spirito. ~ 17 2 | spirito nazionale. Quel contenuto cavalleresco dovea parer 18 2 | lungo uso speculatrice. Il contenuto non è ancora trasformato 19 2 | ancora un poeta. A quel contenuto cavalleresco, frivolo e 20 2 | presso altri popoli. Quel contenuto stazionario comincia a moversi 21 2 | trovatori, divenute poi un contenuto scientifico e rettorico, 22 2 | usavano rettorica vuota di contenuto, e quelli che ti davano 23 2 | quelli che ti davano un contenuto scientifico nudo, senza 24 2 | la prima volta che questo contenuto esce fuori nella sua integrità 25 3 | può rappresentare che un contenuto ben determinato, e ne' suoi 26 3 | una nuova difficoltà ad un contenuto così in se stesso astruso 27 3 | capitare l'artista a cui il contenuto sia indifferente e che intenda 28 5 | codice di quel secolo, il contenuto astratto e generale, particolarizzato 29 5 | individuazione e di formazione. Il contenuto rimane nella sua astratta 30 5 | naturalità o materialità del contenuto. Tante vite e storie e leggende 31 5 | Oltrechè, siccome il contenuto riposava su di una dottrina 32 5 | misteri. Impadronirsi di quel contenuto, cacciarlo dalla sua generalità, 33 5 | trasformare quella dottrina in un contenuto scientifico, e la traduce 34 5 | rappresentare; è di chiarire quel contenuto, lumeggiarlo, volgarizzarlo, 35 5 | forma naturale di questo contenuto, quando si vuol rappresentarlo. 36 5 | verità, come concetto, e come contenuto, è l'altro mondo, l'inferno, 37 7 | L'Amore dunque prende un contenuto, diviene scienza, e la loro 38 7 | immaginazione. In quei tentativi il contenuto scientifico ci sta, non 39 7 | stessa realtà a produrre un contenuto scientifico: dietro la realtà 40 7 | nella natura, ma è essa il contenuto, essa l'argomento, essa 41 7 | sulle parti morte. Quel contenuto astratto vive in grazia 42 7 | questo è drammatico. -~ È il contenuto universale, di cui tutte 43 7 | spesso in parole a doppio contenuto, che è l'immagine del sarcasmo. 44 7 | spirito, assoluta luce senza contenuto, fascia e cerchio dello 45 7 | delle anime sono vuoti di contenuto, voci e non parole, musica 46 8 | Intenti più alla forma che al contenuto, poco loro importava la 47 8 | codice d'amore; hai il solito contenuto lirico allora in voga sulla 48 8 | indipendente, quale si sia il suo contenuto, sia pure indifferente, 49 8 | frivolo o repugnante. Il contenuto, già così astratto e scientifico, 50 8 | così finita e armonica e un contenuto così debole e contraddittorio 51 9 | riscaldata abbastanza dal contenuto. Ci è dentro lo stesso 52 9 | non si appassionavano pel contenuto, come avveniva con la Commedia. ~ 53 9 | stesse forme è un diverso contenuto che mal vi si adagia. La 54 9 | forme convenzionali e un contenuto nuovo, guardiamo questo 55 9 | disparità tra le forme e il contenuto troviamo nella Fiammetta 56 9 | Sono due generi nuovi e pel contenuto affatto moderni. La Fiammetta 57 9 | forme convenienti a questo contenuto. Per rappresentarlo nella 58 9 | appunto il carattere del nuovo contenuto che egli cercava sotto forme 59 9 | nuove, più conformi a un contenuto epico. Sul mondo inquieto 60 9 | trovano soddisfazione in un contenuto eroico e cavalleresco, perchè 61 11| nasce l'indifferenza del contenuto. Ciò che importa non è cosa 62 11| vuote e staccate da ogni contenuto. Così nacque il letterato 63 11| piena indifferenza di ogni contenuto. Il tempio era vuoto: vi 64 11| nelle sue forme e nel suo contenuto, di cui vedevi ancora la 65 11| voluttà idillica”. Il contenuto di questo ideale è l'età 66 11| aria”, qual si fosse il contenuto, o come dice un poeta, “ 67 11| bella forma in qualsivoglia contenuto. Perciò il grande uomo del 68 12| come forma, indifferente il contenuto. ~ E qual è il suo lato 69 12| appunto l'indifferenza del contenuto, una specie di eccletismo 70 12| Pico, che abbracciano ogni contenuto, perchè ogni contenuto appartiene 71 12| ogni contenuto, perchè ogni contenuto appartiene alla coltura, 72 12| positivo. Mentre ogni specie di contenuto è messa in giuoco, e l'arte 73 12| scopre vuota forma, un nuovo contenuto si va elaborando dall'intelletto 74 12| comica, e formava il suo contenuto. Che cosa era quell'arte? 75 12| indifferenza o negazione del contenuto. La società vagheggiava 76 12| ma insieme vuota di ogni contenuto, forma pura. Il suo vero 77 12| forma pura. Il suo vero contenuto è negativo, cioè a dire 78 12| dire è il ridere del suo contenuto, considerarlo come un giuoco 79 12| coltura e dell'arte, il contenuto non ha alcun valore in se 80 12| nella piena indifferenza del contenuto, come pura arte, un nuovo 81 12| come pura arte, un nuovo contenuto si forma e penetra nella 82 13| era serio, e più il suo contenuto era fantastico e licenzioso, 83 13| realizzare non è questo o quel contenuto nella sua realtà e serietà. 84 13| volea già questo o quel contenuto. Era scettica e cinica, 85 13| questo mondo dell'arte in un contenuto di pura immaginazione. ~ 86 13| forma è esso medesimo il contenuto, e il contenuto sei tu, 87 13| medesimo il contenuto, e il contenuto sei tu, è vita della tua 88 13| sangue del tuo sangue. Qui il contenuto è un giuoco della immaginazione, 89 15| essere, e perciò il suo vero contenuto è l'altro mondo. L'inferno. 90 15| essere”, a cui tende il contenuto nel medio evo e la forma 91 15| la coscienza di un nuovo contenuto, per lui il contenuto è 92 15| nuovo contenuto, per lui il contenuto è tutto e la forma è nulla. 93 15| era più uno scopo, un contenuto. E quando la coscienza è 94 15| logica formale e c'è un contenuto. ~ La sua logica ha per 95 15| astratto e ozioso: ci è un contenuto, che abbiamo già delineato 96 15| il suo linguaggio. Come contenuto, il machiavellismo su' rottami 97 18| condizioni esterne del suo contenuto, ma nella sua forma, cioè 98 18| nelle sue forme e nel suo contenuto, ma è anche esaurita la 99 18| forme, come ogni varietà di contenuto. Ora fa l'eroe, ora fa il 100 18| forme, nell'indifferenza del contenuto. Che cosa move davvero o 101 18| tranquilla. Ma perchè un contenuto sia poetico, non basta sia 102 18| il Chiabrera, e non è pel contenuto, a lui indifferente, quale 103 18| di artista, la fede del contenuto e il senso della forma. 104 18| la forza di rinnovare il contenuto, tutti eran dietro ad aguzzare, 105 18| niente allo spirito. Meno il contenuto era vivo, e più le forme 106 18| stessa, staccata da ogni contenuto. Che è divenuta Firenze, 107 18| sentimento, nessuna fede in un contenuto qualsiasi. Il problema per 108 18| Stessa coltura e stesso contenuto nel padre Segneri. Non ha 109 18| la poca serietà del suo contenuto e la sua separazione da 110 18| aveva bisogno di un nuovo contenuto per trasformarsi e rinsanguarsi. 111 18| avesse dato questo nuovo contenuto, sarebbe stata la benvenuta. 112 18| prese sul serio quel nuovo contenuto, e vagheggiò un mondo eroico 113 18| fantastico, idillico del vecchio contenuto. L'Armida divenne l'Adone, 114 19| letteratura dovea cercare il suo contenuto, il suo motivo, la sua novità. 115 19| entusiasmo e alla ispirazione. Il contenuto nel Bruno è in molta parte 116 19| letterarie non nascono dal contenuto, sono appiccate a quello, 117 19| libero, e costruiva un nuovo contenuto, da cui dovea uscire più 118 19| Manca l'armonia nel suo contenuto e nelle sue forme. E non 119 19| formazione organica e conforme al contenuto, ma una forma già fissata 120 19| solo come metodo, ma come contenuto. Tutte le cose sono animate; 121 19| questo libro l'armonia tra il contenuto e la forma. Il concetto 122 19| concetto fondamentale del contenuto è questo, che come la verità 123 19| forma nella indifferenza del contenuto; si vede nel Sarpi l'importanza 124 19| nel Sarpi l'importanza del contenuto nella indifferenza della 125 19| forma, una forma che è il contenuto stesso nel suo significato 126 19| reale, come metodo e come contenuto: l'uomo e la natura studiati 127 19| pensiero era latina, e il suo contenuto ordinario era il dritto 128 19| idea nella pienezza del suo contenuto e delle sue attinenze. Machiavelli 129 19| mobilizzata come il suo contenuto. La critica è rifare con 130 19| suo obbiettivo e nel suo contenuto. L'obbiettivo erano tutte 131 19| classi e tutte le nazioni. Il contenuto era non solo una riforma 132 20| l'idea, la serietà di un contenuto. E questo volea dire il 133 20| Si sentiva che il vecchio contenuto se ne andava insieme con 134 20| senza alcuna serietà di contenuto, e divenuta perfino un semplice 135 20| frasi, dovea acquistare un contenuto, essere l'espressione diretta 136 20| Messa la sostanza nel contenuto, quell'ideale della forma 137 20| stile, ma ancora nel suo contenuto. L'eroico, l'idillico, l' 138 20| impressioni, si cercava un nuovo contenuto, un'altra società, un altro 139 20| Chatterton. Questo nuovo contenuto, conforme al pensiero filosofico 140 20| disprezzato e oppresso. A contenuto nuovo nomi nuovi. Commedia 141 20| quistioni intorno allo stesso contenuto dell'arte: in breve tempo 142 20| nella sua sostanza, nel suo contenuto. Ritrarre dal vero era la 143 20| parola, ma intorno al suo contenuto, rifare il mondo organico 144 20| spensierato, indifferente al suo contenuto, e intento a caricarlo quasi 145 20| straordinario o al maraviglioso nel contenuto e nella forma, la nuova 146 20| insipidi per rispetto al contenuto, innestati e soprapposti. 147 20| innestati e soprapposti. Il contenuto è il mondo poetico com'è 148 20| Arcadia, ricostituzione del contenuto e della forma, incarnato 149 20| così elaborando un nuovo contenuto in una forma piena di spirito 150 20| nella forma, indifferente al contenuto; anzi la sostanza dell'arte 151 20| sostanza dell'arte è il contenuto, e l'artista è per lui l' 152 20| riacquista la serietà di un contenuto vivente nella coscienza. 153 20| espressione.~ La base del contenuto è morale e politica, è la 154 20| sua comunione diretta col contenuto, risecata ogni mediazione. 155 20| riverginata con esso il contenuto.Il contenuto è lirico e 156 20| con esso il contenuto.Il contenuto è lirico e satirico. È l' 157 20| forme nella insipidezza del contenuto. Quelle forme così magnifiche, 158 20| un'ironia, messe allato al contenuto. La Batracomiomachia è l' 159 20| espressione senti la povertà del contenuto. Maggior vita è ne' personaggi 160 20| ed erano idee povere di contenuto, forme libere e illimitate, 161 20| della loro personalità. Il contenuto politico e morale non è 162 20| della nuova letteratura. Il contenuto esce dalla sua secolare 163 20| disarmonici, e per dar troppo al contenuto toglie troppo alla forma. 164 20| Mancava la serietà di un contenuto profondamente meditato e 165 20| confidente nella serietà del suo contenuto, non pur sopprimeva la musica, 166 20| al classicismo. Ebbe per contenuto il cristianesimo e il medio 167 20| fantasie. Ne uscì nuovo contenuto e nuova forma. Il papato 168 20| mondo. Questa novità di contenuto, di forma e di sentimento 169 20| colorito o abbellimento. È un contenuto redivivo nell'immaginazione 170 20| astratto e formale, vuoto di contenuto. Dio nella sua verità è 171 20| la “metafisica”. Tutto il contenuto scientifico è rinnovato. 172 20| critica fu l'idea col suo contenuto: le qualità formali ebbero 173 20| astrattezza, ma nel suo contenuto, nelle sue apparizioni storiche. 174 20| idea gli è data con esso il contenuto; la trova intorno a , 175 20| lo stile. La materia o il contenuto non gli può dunque essere 176 20| intimamente connesse col contenuto. Dante, Shakespeare, Calderon, 177 20| alla poesia solenne. Il contenuto nella sua nativa integrità 178 20| forme fantastiche e quel contenuto reazionario, riuscì sotto 179 20| appunto la risurrezione del contenuto, la ristorazione della coscienza 180 20| non avendo più novità di contenuto, si girava in se stessa, 181 20| Essi le apersero nuovo contenuto e nuovo ideale, le spogliarono 182 20| perdette la serietà del suo contenuto; la parola stessa usciva 183 20| stacca, non soprastà al contenuto. Il contenuto non si spicca 184 20| soprastà al contenuto. Il contenuto non si spicca dalla forma. 185 20| realizzare sempre più il suo contenuto, si chiama oggi ed è la “ 186 20| familiari, divenuti il suo contenuto.~ Una letteratura simile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License