Capitolo
1 1 | secondo da cui prese il nome. ~ Federico secondo, imperatore
2 1 | della lingua latina. Il nome generico della nuova lingua,
3 2 | tutto battezzato sotto nome di cavalleria. Le idee generali
4 2 | per le piazze, sotto il nome di “misteri”, “feste”, “
5 2 | poetica, o, per dirla col suo nome, una rettorica ad uso dell'
6 2 | italiano degno di questo nome, perchè è il primo che abbia
7 2 | Cavalcanti. ~ Ma ben presto al nome di Guido Cavalcanti si accompagnò
8 2 | stessi privilegi de' poeti, nome che dà a' latini, i quali,
9 3 | diviene un simbolo, il dolce nome che il poeta dà al suo nuovo
10 4 | città di Roma, che avea nome Marco Tullio Cicerone, lo
11 4 | Sallustio e di Livio, e sotto nome di Fiore di filosofi e di
12 5 | seconda potenzia ~ e il nome mio è detto Intelligenzia. ~ ~
13 5 | quel secolo acquista il suo nome e la sua forma, è Beatrice,
14 6 | compresero sotto questo nome tutto un periodo letterario,
15 6 | nelle visioni, ancora senza nome altro che di Beatrice, breve
16 6 | uomo, che dovea dare il suo nome al secolo, avea già trentatrè
17 6 | trattati e delle raccolte sotto nome di “fiori”, “giardini” e “
18 6 | letteraria. Quell'anima ora ha un nome, è una persona, Alessio,
19 6 | sua fede, e falsando il nome della real casa di Francia!”~ ~
20 6 | alla quale Pitagora pose nome Filosofia”. Frutto di questi
21 6 | di precetti etici sotto nome di Fiori, Giardini, Tesori,
22 7 | allegoria. Il cristianesimo in nome del Dio spirituale facea
23 7 | que' filosofi che sotto nome di utopia costruiscono un
24 7 | quistioni. Dante è divenuto un nome che spaventa, irto di sillogismi
25 7 | verme. Turba infinita, senza nome: appena accenna ad un solo,
26 7 | non so che, una cosa senza nome, che il poeta chiama bizzarramente “
27 7 | natura. Anfiarao è un puro nome; sublime di terrore è quel
28 7 | tanto, che spesso non ha un nome, ed è la “mia donna”, o “
29 7 | un santo uomo”. Non un nome solo era rimasto vivo nel
30 7 | sbozzati, altri numero e nome, altri segnati in fronte
31 7 | vi perdei la vista~ nel nome di Maria finio, e quivi~
32 7 | la sola Pia non ha alcun nome nel suo santuario domestico,
33 7 | or vien quindi, ~ e muta nome perchè muta lato. ~ ~Una
34 7 | lettori e in quei tempi. Un nome, una parola basta in certi
35 7 | lo chiama tre volte per nome nella mente sbigottita.
36 7 | donna, che lo chiama per nome: ~ ~ Guardami ben: ben son,
37 7 | altri lumi ~ facèn sonar lo nome di Maria...~ ~ E come fantolin
38 8 | potè latinizzare il suo nome, ma non la sua anima. Lo
39 9 | non ingrata Maria, che con nome poetico chiamò Fiammetta.
40 9 | vi si adagia. La donna in nome è ancora un'angioletta,
41 9 | che fo di chi mi segue il nome eterno, ~ e qui venuta sono
42 9 | correa; ~ e sì la prega e per nome la chiama, ~ dicendo: -
43 9 | la provvidenza ci sta di nome, quasi per un tacito accordo,
44 9 | tutti e sollazzandosi nel nome di Dio e di Maria. Gli stessi
45 10| spunta l'autore col suo nome, cognome e soprannome: ~ ~
46 11| Boccaccio. La lirica è sacra di nome, e non ha quell'elevazione
47 11| quando gli venne trovato il nome di Rodamonte, quasi l'importanza
48 11| che gli procacciarono il nome di “Vitruvio moderno”, hai
49 12| allegra e beffarda, che in nome della terra metteva in caricatura
50 12| con quanta buona fede. In nome della coltura si paganizzavano
51 12| sono personificate sotto nome di universali ed hanno un'
52 13| un'ode oraziana a Filiroe, nome ch'egli appicca ad una contadinella.
53 13| scrive De puella, De Lydia, nome oraziano di una sua amata
54 13| rappresentata dall'astrologo. Il nome era mutato: il motivo comico
55 13| un mur, sotto un medesmo nome, ~ fosser raccolti i tuoi
56 13| con chiara tromba ~ il suo nome sonar forse tanto alto, ~
57 14| chiamato con lo stesso nome di Francesco Gonzaga, marchese
58 14| scriver romanzi, sotto il nome di quel tal Cocaio, postogli
59 14| fede, la cavalleria, che in nome della giustizia e della
60 15| eredità a' figliuoli che il nome. Di lui fu scritto: “Tanto
61 15| dell'Asino d'oro, sotto nome di bestie satira de' degeneri
62 15| glorificazioni degli altri. Il suo nome è rimasto la bandiera, intorno
63 15| in sè l'individuo, e in nome di Dio gl'inquisitori bruciavano
64 15| la voce e protestare in nome del genere umano. Veggasi
65 15| quale, reggendosi sotto quel nome, non permetteva che gli
66 15| aborto, risponde: - Sia col nome di Dio, facciasi ciò che
67 15| individuo, non è degno di questo nome, se non sia anch'esso una
68 15| buono”, perchè “il buon nome vale più che molte ricchezze”.
69 15| ricchezze”. Non meritarti nome di sospettoso, ma, perchè
70 16| parecchi artisti. Senza nome, senza famiglia, senza amici
71 16| cavalli ha preso questo nome, perchè papa Clemente me
72 16| ritratto e vi è stimato il mio nome. Finalmente io vi saluto,
73 16| anni, il 1557, e di tanto nome non rimase nulla. Le sue
74 16| non pronunzierebbe il suo nome innanzi a una donna. ~ Chi
75 16| elogio. Non gli spiacea aver nome di mala lingua, anzi era
76 16| attenta a pronunziare il suo nome. È bastonato, sputacchiato.
77 16| po': io ho un amico, per nome Brucioli, il quale dedicò
78 16| di letteratura, che sotto nome di racconti galanti invase
79 16| per fatal decreto, il vero nome di Principe.” È un periodo
80 16| riconoscenza conficca il nome de' miei amici nel mio cuore. -
81 17| da Siena, da cui presero nome i sociniani. Il suo merito
82 17| volgare, quanto a fine che il nome mio con qualche laude tra'
83 17| tante inutilità decorate col nome di “ripieno”, e sottigliezze
84 17| trovare l'eroico, il qual nome niuna guisa di rima dal
85 17| e vi ficcò un Riccardo, nome storico delle crociate,
86 17| aria d'uomo superiore e in nome de' princìpi più elevati
87 18| dialoghi è quello che prende il nome del Minturno, scrittore
88 18| Guarini, che intitolò dal suo nome un'apologia del suo dramma.
89 18| soffrire. ~ ~Ma la virtù è nome, e la cosa è il godimento
90 18| esso il Petrarca. Parla in nome della semplicità, del buon
91 19| Crisippo; se discorre, si nome Aristotile; se fa chimere,
92 19| evo è negato da Bruno in nome della natura. Dio stesso,
93 19| e di aver fondata sotto nome di “accademia” una vera
94 19| sia ragione non solo di nome ma di fatto, perchè la ragione
95 19| I guai più spandono suo nome e gloria, e ucciso è adorato
96 19| delle sue istituzioni, e in nome di quella attaccavano come
97 19| Spinosa e di Hobbes il solo nome faceva orrore. Di Giovanni
98 19| ribenedire la religione in nome della filosofia. L'Inquisizione,
99 19| condanna del passato in nome di princìpi astratti, come
100 19| passato condannava esso in nome di altri princìpi astratti.
101 19| la società era dannata in nome della natura, e l'erudita
102 19| dritti e doveri, parlavano in nome di tutto il popolo. Qui
103 19| ecclesiastici e feudali in nome dell'eguaglianza, combattere
104 19| combattere l'arbitrio in nome della legge, e riformare
105 19| e riformare la legge in nome della giustizia e dell'equità.
106 19| società convenzionale in nome della società naturale,
107 19| liberi pensatori, che in nome della ragione o della scienza
108 19| filosofi, domandando in nome della libertà e della uguaglianza
109 20| fresche e contemporanee. Sotto nome di “Didone” qui vedi l'Armida
110 20| istrioni e giullari sotto nome di “poeti”. La coltura si
111 20| idee, non accettò sotto nome di libertà la licenza, e
112 20| scrivere, e si acquistava nome di “bello spirito”, dispregiando
113 20| accentrato e condensato sotto nome di “filosofia”, fatto della
114 20| dall'autorità e dall'uso in nome della filosofia e della
115 20| convenzionale, che si decorava col nome d'“ideale” o di “forma perfetta”.
116 20| società, in lotta con essa in nome delle leggi naturali, e
117 20| non era un iddio sotto nome di uomo, era l'uomo; non
118 20| esempio, scrivendo sotto nome di “fiabe” commedie con
119 20| contro l'immaginazione in nome della scienza e della filosofia,
120 20| epica e colossale sotto il nome di tiranno, e che l'odio
121 20| come la chiamavano? E in nome della libertà glorificò
122 20| francese s'insanguinò, in nome della libertà combattè la
123 20| di Napoleone, e allora in nome della libertà cantò Napoleone,
124 20| libertà cantò Napoleone, e in nome anche della libertà cantò
125 20| più nobili. Venivano in nome delle idee moderne. Gli
126 20| virtù, tu non sei che un nome vano”. Le sue illusioni,
127 20| monopoli. Si combatteva in nome della filosofia, della libertà,
128 20| delle idee religiose, non in nome della verità, ma in nome
129 20| nome della verità, ma in nome dell'umanità e della poesia.
130 20| alla ricchezza. Un nuovo nome segnava la nuova potenza
131 20| battezzata e consacrata sotto il nome d'“idea cristiana”, l'eguaglianza
132 20| la sua metafisica sotto nome di “logica”, compariscono
133 20| diviene ufficiale sotto nome di “ecletismo”. La rivoluzione
134 20| governava la borghesia sotto nome di “partito liberale-moderato”.
135 20| pezzo, ch'erano decorati col nome di “classici”, furono giudicati
136 20| della merce e non al suo nome. Al romanticismo, importazione
137 20| sostituì a poco a poco un altro nome, letteratura nazionale e
138 20| poterono gittar via quel nome d'imprestito, fonte di tanti
139 20| e litigi, e prendere un nome accettato da tutti. Anche
140 20| reazionario, riuscì sotto nome di “letteratura moderna”
141 20| esagerata nel principio sotto nome di “romanticismo”, la sua
142 20| romantica, se per il suo nome, per le sue relazioni, pe'
143 20| classici, suoi eredi di nome, ma eredi degeneri, appo
144 20| se stessa, divenuta sotto nome di “purismo” un gioco di
145 20| ripullulava sotto altro nome l'Arcadia e l'accademia.
146 20| di riunirsi, sempre in nome del progresso, della coltura,
|