Capitolo
1 1 | italiano, con semplicità e verità di stile, con melodia soave.
2 2 | che il filosofo porta alla verità intuita e contemplata dalla
3 2 | era sapienza e filosofia, verità adorna, e che non pregiava
4 2 | assai più di sincerità e di verità che non trovi in nessun
5 2 | Scrivono versi per bandire la verità, spiegare popolarmente i
6 2 | ornamento, la bella veste della verità o della filosofia, uso amoroso
7 2 | sviluppata. Il rispetto della verità scientifica è tale, che
8 2 | bellezza è la luce della verità, la faccia di Dio, somma
9 3 | scientifica, senti un accento di verità puro ed autonomo nell'espressione
10 3 | ita nel cielo, diviene la Verità, la cara immagine sotto
11 3 | questo mondo lirico è la sua verità psicologica. Se c'è negli
12 3 | vita è la filosofia, la verità realizzata; e la poesia
13 3 | la voce e la faccia della verità. Amico della filosofia,
14 3 | sicurezza di chi possiede la verità. ~ Ma il sentimento che
15 3 | in terra, come luce della verità, della quale l'amante si
16 3 | è la vita che ha la sua verità nell'altro mondo e che qui
17 3 | apparenza, velo della eterna verità. Se la terra è un luogo
18 3 | della terra, nel regno della verità. Beatrice comincia a vivere
19 3 | il fantasma sparisce e la verità ti si porge nel suo splendore
20 3 | disegno, per semplicità e verità di espressione.~ Ma se questo
21 4 | e quel candore pieno di verità che è nel racconto. Eccone
22 5 | di realizzare in terra la verità e la giustizia, di cui è
23 5 | anima in tutto e mostra la verità senz'ombra e senza figura”.
24 5 | perciò la scienza, o la verità, come concetto, e come contenuto,
25 5 | il mondo conforme alla verità e alla giustizia. ~ Appunto
26 5 | mentale o intellettuale, verità e scienza, filosofia. Ma
27 6 | e quattrocentisti. E in verità le notizie cronologiche
28 6 | regno di Dio, conforme alla verità e alla giustizia. Perciò
29 7 | artifizio: voleva la nuda verità. E verità era filosofia
30 7 | voleva la nuda verità. E verità era filosofia o storia:
31 7 | era filosofia o storia: la verità poetica non era compresa.
32 7 | razionale, ha amore alla verità e alla virtù” (alla filosofia).
33 7 | per contemplazione della verità si acquista. ~ In questi
34 7 | infelici. Trattandosi di verità da esporre e non da cercare,
35 7 | essi chiamavano realtà e verità. Il contemplante o il veggente
36 7 | trovi di che provare la verità di tre o quattro interpretazioni?
37 7 | Dio, assoluto spirito, la Verità, la Bontà, l'Unità, l'ultimo
38 7 | volgare e la scienza della verità in paradiso; in morale vi
39 7 | la vita si cristallizza. Verità così palpabile che le immaginazioni
40 7 | essere eloquente, voce di verità, espressione impersonale
41 7 | Ma una donna santa, la Verità, fende i drappi; e la mostra
42 7 | fiammeggia nel riso; e la verità è siccome in uno specchio
43 7 | del loro tripudio. Ma in verità gli scanni de' beati sono
44 7 | appagamento. Nella mente la verità sta come “dipinta”. ~ La
45 7 | veggono e descrivono la verità, non come idea, ma come
46 7 | pensiero. ~ ~In paradiso la verità è tutta dipinta nel cospetto
47 7 | vedere Dio è vedere la verità. E non è visione solo di
48 7 | la passione del Verbo; la verità rivelata, oscura all'intelletto,
49 7 | predica dal paradiso la verità assoluta, e non la pensa,
50 7 | aguzzata dalla grandezza e verità dello spettacolo. Nascono
51 7 | vuol dire banditore della verità. San Pietro gli dice: ~ ~
52 7 | e la sua missione. È la verità bandita dal cielo, della
53 8 | libro della vita o della verità, e ben presto fu spiegato
54 8 | dovere, la professione della verità, piaccia o non piaccia,
55 8 | coscienza artificiale. ~ In verità il Petrarca era tutt'altro
56 8 | Questa dolce malinconia è la verità della sua ispirazione, è
57 8 | acquista il carattere della verità congiunta con la grandezza,
58 8 | commercio degli antichi, la verità e la serietà della sua vita
59 9 | guida l'investigazione della verità, ma l'erudizione: c'è il
60 9 | dimostrato, anche le più comuni verità, ma il fondamento della
61 9 | inventori di favole “a niuna verità convenienti”, conclude che “
62 9 | rappresentarlo nella sua verità non aveva che a mettersi
63 9 | scalpitavano e schernivano”. In verità, le donne col loro senso
64 9 | coglierlo nella sua semplicità e verità, come gli si move al di
65 11| la vita e le lettere! La verità è che i classici di questo
66 11| ingenuità, essendo quelle verità incontrastate pel narratore
67 11| anima ci fosse stata? La verità è che il povero latino non
68 11| Notabile è soprattutto la verità del colorito e la perfetta
69 11| filosofi e i morali”, e dice la verità, e non fa come gli spiriti
70 11| Astarotte promette di dire la verità, e tiene la promessa, come
71 11| anche in inferno. ~ ~E sa la verità non per ragione, ma per
72 11| trovi precisione tecnica, verità di colorito e grande espressione:
73 11| perduto, e per finezza e verità di osservazione è molto
74 12| barbaro, come Savonarola. E in verità la sua teologia era in una
75 12| considerare le cose nella loro verità “effettuale”, cioè come
76 12| caso di disputare sulla verità o falsità delle dottrine.
77 13| la rozzezza plebea: e in verità Gerbino e Guglielmo e la
78 13| innanzi la cosa nella sua verità naturale, sì che niente
79 13| una concezione profonda di verità, perchè il poeta è il primo
80 13| perfettamente compenetrato, sta la verità e la perpetua giovinezza
81 15| vita non è la realtà o la verità, ma ombra e apparenza; e
82 15| il mondo conforme alla verità e alla giustizia. Da questo
83 15| o com'egli dice, alla verità “effettuale”. Subordinare
84 15| Machiavelli non combatte la verità della fede, ma la lascia
85 15| Machiavelli non riconosce verità a priori e princìpi astratti,
86 15| fuori della realtà. La verità è la cosa effettuale, e
87 15| medesima la cosa nella sua verità effettuale, cioè nella sua
88 15| ufficio grato dire dolorose verità al proprio paese, ma è un
89 15| illusioni del presente erano la verità del futuro. ~ Non è maraviglia
90 15| ingegni che a trovare la verità”. ~ Questa base intellettuale
91 16| finalmente non sarebbe che verità. Non vi dirò che gli uomini
92 16| suoi lavori senti lui nella verità della sua natura, dedito
93 16| sè e non cerca l'effetto, verità di sentimento e di colorito,
94 17| infallibile interprete della verità, e dichiara eretica non
95 17| interpretare e bandire la verità è dritto naturale dell'uomo,
96 17| critici come nemici. In verità, il principal suo nemico
97 17| perchè è il martirio della verità. In Dante questo concetto
98 17| Ciò che lo preoccupa è la verità storica, il verisimile o
99 17| interessante nella chiarezza e verità della sua vita femminile.
100 18| perciò esistono anche le verità della fede, ancorchè l'intelletto
101 18| provenzale, e poi la francese. In verità, quanto alla parte tecnica,
102 19| uomini e del bene, zelo della verità e del sapere, dobbiamo mirare
103 19| questa terminologia, Dio è verità e bontà scritta al di dentro
104 19| speculazione. Ora quel Dio è verità e sostanza, e noi siamo
105 19| solo a contemplare Dio come verità, ma ancora a realizzarlo
106 19| la mente, dove Dio, o la Verità, si rivela, come “in propria
107 19| minimo, non rimane astratta verità nella sua intelligenza,
108 19| metodo ed il linguaggio. E in verità, la grande e utile novità
109 19| scampo: ~ libertà dolce alla verità impetra. ~ ~L'impresa non
110 19| Telesio, la libertà dolce alla verità di Campanella avevano il
111 19| matematico”, e nasconde la verità, come fosse un delitto o
112 19| contenuto è questo, che come la verità è nella sostanza delle cose,
113 19| alla Chiesa. E, per dire la verità, si mostravano repubblicani
114 19| e assoluto, la via della verità in tutte le sue applicazioni:
115 19| interno, è il criterio della verità. Cartesio, che era un matematico,
116 19| evo e cercava la vita e la verità nel mondo antico. Il suo
117 19| appresso, come frammenti di verità, le nuove dottrine, e le
118 19| limite, e perciò la sua verità.~ La nuova scienza, uscita
119 19| l'intelletto giunge alla verità è la stessa operazione con
120 19| è intera, è frammento di verità. La verità è nella totalità,
121 19| frammento di verità. La verità è nella totalità, nel vedere “
122 19| cartesiana, qual è l'“unica verità”, che fra tante dubbiezze
123 19| Perciò il criterio della verità non è l'idea in sè, ma l'
124 19| che ci reggono, amano le verità esposte dall'oscuro filosofo,...
125 19| essere l'apostolo della verità e non l'inventore de' sistemi.
126 19| de' partigiani; finchè la verità conosciuta da pochi uomini
127 19| illustrare la filosofia, cioè la verità conosciuta da pochi uomini
128 19| uomini privilegiati. È la verità annunziata con tuono di
129 20| contrasto apparente, in verità questa vita eroica è in
130 20| direbbe, il realismo nella sua verità e nella sua semplicità,
131 20| accuse, ma un fondamento di verità c'era. La commedia improvvisa,
132 20| indimenticabili per la chiarezza e la verità della concezione, delle
133 20| La base della forma è la verità dell'espressione, la sua
134 20| e che giustizia, virtù, verità, libertà giacevano sotto
135 20| suo duca il canto”. E in verità di Dante e di Virgilio qualche
136 20| si fosse ritratto nella verità della sua natura, potea
137 20| fiorito, e già appassisce. La verità è illusione, il progresso
138 20| con una energia piena di verità “consunzione dell'anima”.
139 20| autore de' Sepolcri”. E in verità, questo carme è la prima
140 20| religiose, non in nome della verità, ma in nome dell'umanità
141 20| un nuovo concetto della verità, rappresentata non come
142 20| contenuto. Dio nella sua verità è lo spirito che riconosce
143 20| paziente sollecitudine della verità storica. L'epopea cesse
144 20| pretensioni romantiche era in verità un classico. Si cominciò
145 20| politica avevano rintuzzata la verità e virilità dell'espressione.
|