Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezzose 1
vezzoso 2
vi 399
via 142
viaggi 8
viaggia 1
viaggiando 1
Frequenza    [«  »]
142 ben
142 paradiso
142 sulla
142 via
140 fosse
140 petrarca
140 secondo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

via

    Capitolo
1 1 | che il suo spirito è ito via, e lo “spirito ch'io aggio, 2 1 | scioglie l'amante.~ ~Su questa via giunge sino alla più goffa 3 2 | venuta dal di fuori per via di traduzioni. Perciò niente 4 2 | espandersi, segnando la via nella quale Dante fece tanto 5 3 | veracemente commosso, Dante gitta via il suo berretto di dottore 6 3 | e veder donne andar per via disciolte, ~ qual lagrimando, 7 3 | chiamarla Beatrice. Incontra per via peregrini, essi soli indifferenti 8 5 | star con Cristo: al che è via la contemplazione e la preghiera. 9 5 | cacciandola da : ~ ~ E tu va via, bestiaccia maledetta. ~ ~ 10 5 | TEMPERANZA - Terrai la via del mezzo in ogni cosa, ~ 11 5 | andare al ciel per altra via, ~ che per patir, si troverà 12 5 | accessibile quella dottrina per via di esempli, di sentenze 13 6 | tentazioni del demonio cacciato via da scongiuri e segni di 14 6 | queste grida: “Prestatemi la via, datemi loco, fate che io 15 6 | latino, e perciò “nella via di scienza, ch'è ultima 16 6 | medesimo, lasciato a mezza via il Convito, trattò in latino 17 6 | indirizzano l'uomo, l'uno per la via di Dio, l'altro per la via 18 6 | via di Dio, l'altro per la via del mondo, l'uno per la 19 6 | un'utopia che segnava la via della storia. ~ Guelfi e 20 6 | trattato per agevolare la via all'imperatore Arrigo settimo 21 6 | dalla selva non ci è che una via, la contemplazione e la 22 6 | dell'altra vita. Per questa via l'anima, superate le battaglie 23 7 | vedere l'altro mondo è la via della salvazione. Per campare 24 7 | visione dell'altro mondo, come via a salute. Ma la visione 25 7 | filosofia è perciò un dovere, è via al bene, alla moralità. 26 7 | Ma in che modo? Qual è la via di salvazione? La Commedia 27 7 | di spirito. A costoro la via a salute era la contemplazione 28 7 | politico entrava per questa via nel mondo cristiano, e ne 29 7 | metà, arrestarsi a mezza via. Nel caldo dell'ispirazione 30 7 | concetto di salvazione, la via che conduce l'anima dal 31 7 | penitente si studia di cacciar via, e lo spirito sciogliendosi 32 7 | erbe e i fiori, cacciato via da due angioli dalle vesti 33 7 | addio!~ ~Qui Dante gitta via l'astronomia, che rende 34 7 | formica, ~ forse a spiar lor via e lor fortuna.~ ~E che poteva 35 7 | dalla fronte, finchè van via tutte, e puro e rinnovellato 36 7 | che si riconosce, e caccia via da il peccato, e si pente 37 7 | e torse i passi suoi per via non vera, ~ immagini di 38 7 | paradiso, da cui dechina via via fino alle ultime conseguenze: 39 7 | paradiso, da cui dechina via via fino alle ultime conseguenze: 40 8 | Cartagine, si apriva la via alla dominazione universale. 41 8 | che Laura gli mostra la via “che al ciel conduce”; che 42 8 | gli occhi che mostrano la via del cielo e gli occhi alfin 43 8 | vorrebbe pigliar la sua via e non se ne sente la forza, 44 8 | difforme, tutto è cacciato via da questo tempio dell'armonia, 45 9 | il mondo continuava sua via. Allato al misticismo vedevi 46 9 | cagion di tutta gioia”, via a salute e pace. Ma dove 47 9 | questa piccola porta mena a via di vita, ~ posta che paia 48 9 | pinte le sette scienze, e via via schiere di filosofi 49 9 | le sette scienze, e via via schiere di filosofi e poi 50 9 | non trova ancora la sua via. L'indefinito è negato a 51 9 | ancora Atalante a cacciarle via e introdurvi costumi umani. 52 9 | eroica e cavalleresca è ita via insieme col medio evo, e 53 9 | digiuni e i cilizi come la via al paradiso. È una reazione 54 9 | Dove la sagacia giunge per via di riflessione, lo spirito 55 9 | sviluppa a poco a poco per via di gradazioni, l'una entrata 56 9 | e tutto in esso, gitta via ogni involucro artificiale. 57 9 | espressione del comico gittavano via le armi pesanti e vestivano 58 9 | dentro nel soggetto, gitta via i viluppi e i contorcimenti, 59 10| artista, quando, gittato via tutto questo bagaglio, scrive 60 11| la natia rozzezza è ita via anche la semplicità e l' 61 11| Il nuovo spirito si fa via nella nuova forma, l'ottava 62 11| sciocca, el predator la via divora. ~ ~Anche Lorenzo 63 11| tanto ben ve ne portaste via! ~ Quivi lasciommi piena 64 11| convenzionale de' trovatori è ito via, e insieme il suo vocabolario. 65 11| penitenza ~ ci tormentan tutta via: ~ questa morta compagnia ~ 66 12| e spesso l'ingiuria era via a vendere a più caro prezzo 67 12| la curiosità. Per questa via dal nuovo si va allo strano, 68 13| Negromante. Sbagliata la via, non si raddrizza più. Un 69 13| accorse che a metà della via. Altri fatti si narrano 70 13| di vapori, che non danno via a' suoi raggi. E i vapori 71 13| Orlando, Brandimarte vanno via. Rinaldo corre dietro a 72 13| mondo, e quando dalla lunga via ritorna, si circonda, come 73 13| come un fantasma, cacciato via da una frase ironica, dispare, 74 14| eccentricità si fe' mandar via da Bologna, e non fu voluto 75 14| quel colorire a vuoto per via di figure e d'immagini, 76 15| mezzi artificiali di farsi via nel mondo, che sono sì familiari 77 15| confidando di cacciarli via tutti con la superiorità 78 15| se le incontra sulla sua via non istrumenti, ma ostacoli, 79 15| italiani inetti a cacciar via gli stranieri e a fondare 80 15| alla visione. Sceglie la via più breve, e perciò la diritta: 81 15| degli stranieri che mandarli via. Il frizzo era l'attestato 82 15| quale egli tracciava la via. Le illusioni del presente 83 15| che mi calpesti per quella via, per vedere se la se ne 84 15| che fa la plebe. Cacciar via dunque tutte le vane apparenze, 85 15| genio toscano. Su questa via incontriamo prima Francesco 86 15| e progredito, che caccia via l'immaginazione e l'affetto 87 16| fuori con impeto e per la via più diritta. Non ci è intoppo, 88 16| Dio”. Talora si secca per via, il cervello è vuoto, e 89 16| maffe sì ch'ella c'è, or via. ~Boccaccio - Tu ti diletti 90 17| entravano pure allora in via; essa giungeva al termine 91 17| che cercavano fama per via opposta, come il Lando, 92 17| rassegna militare. Cacciò via Rinaldo, come reminiscenza 93 18| apparenza comandata e servile, via alla fortuna. La storia 94 19| e l'opposizione cacciata via dalle accademie e dalle 95 19| Telesio avea dovuto andar via per le molte inimicizie. 96 19| Ivi si stabilisce per qual via si giunga a ragionare “col 97 19| Galileo rimase fermo nella sua via. Anche lui aveva i suoi 98 19| fa che giù pieghi, anzi via più risorgo: ~ ch'i' cadrò 99 19| suoi seguaci nella dritta via, vengano a' rimedi aspri 100 19| altri restavano a mezza via; ma per tutti la via era 101 19| mezza via; ma per tutti la via era quella. Volevano squarciar 102 19| seguendo anche loro la via aperta da Galileo, ma pur 103 19| universale e assoluto, la via della verità in tutte le 104 19| applicazioni: l'induzione caccia via il sillogismo, e l'esperienza 105 19| benefizio fu di cacciar via definitivamente le forme 106 19| studio del reale. Per questa via modesta e concludente si 107 19| indietro e andando per la sua via, si trova da ultimo in prima 108 19| scienza nuova”, e scopre per via nuove scienze. Lingua, mitologia, 109 19| sensibile si va realizzando tra via sino all'età umana della 110 19| lingue volgari cacciavano via gli ultimi avanzi del latino. 111 19| liberalismo a buon mercato, via a fortuna e favori principeschi, 112 19| e riuscivano per diversa via alle stesse conclusioni. 113 19| eroe, lo confermò nella sua via, lo spinse fino al Triregno, 114 19| anche colà penava a farsi via, dominato dagl'influssi 115 19| erano innanzi in quella via. Pensavano che, fiaccato 116 20| Racine nel Gioas. Su questa via porse il fianco alla critica, 117 20| la sua mano, quel cacciar via da Osmida e Selene nella 118 20| scopo, non s'indugia per via, divora lo spazio, sopprime, 119 20| Gaspare Gozzi tenne una via mezzana, e facendo buona 120 20| fervore della lotta, quando la via di mezzo non è ancora possibile, 121 20| riempitura, eleganza, fu tagliato via come un ingombro. Non si 122 20| comico non si sviluppa per via di motti, riflessioni e 123 20| rimangono occulte. Ma la via era quella, e in capo alla 124 20| era quella, e in capo alla via trovi Goldoni.~ A Carlo 125 20| La società prendeva altra via, e seguiva Goldoni. ~ ~Il 126 20| lungo riposo si rimetteva in via. Nel mezzodì l'attività 127 20| La parola gli sembra non via, ma impedimento alla corsa, 128 20| eccessi rifaceva già la sua via. Sopravvenivano idee più 129 20| abbelliscono la vita. Così la via è aperta ad un ritorno delle 130 20| fermata ne' sentimenti umani, via a' sentimenti religiosi. ~ 131 20| decimonono. ~ Entrato in questa via, mette mano ad altri carmi, 132 20| Muratori. ~ Foscolo apriva la via al nuovo secolo. E non è 133 20| la capacità apersero la via a' più alti uffici, rotte 134 20| ed ora si rimetteva in via con minor passione, ma con 135 20| critica entrava già per questa via, e fin d'allora sentivi 136 20| ecletismo”. La rivoluzione gitta via il suo abito rosso, e si 137 20| del mondo fu rifatta, la via aperta da Vico fu corsa 138 20| Gli uni procedevano per via di categorie e di costruzioni; 139 20| costruzioni; gli altri per via di osservazioni e d'induzioni. 140 20| quando poterono gittar via quel nome d'imprestito, 141 20| il suo posto, cacciando via da una parte di , il 142 20| arcadiche. Dove la poesia gitta via ogni involucro romantico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License