Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secondato 2
seconde 1
secondi 2
secondo 140
secreta 1
secretamente 2
secretari 2
Frequenza    [«  »]
142 via
140 fosse
140 petrarca
140 secondo
139 da'
139 insieme
139 ragione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

secondo

    Capitolo
1 1 | splendore sotto Federico secondo da cui prese il nome. ~ 2 1 | prese il nome. ~ Federico secondo, imperatore d'Alemagna e 3 1 | Malespini dice che Federico secondo seppe “la lingua nostra 4 1 | nella corte di Federico secondo, dove convenivano siciliani, 5 1 | italiani. Sotto Federico secondo l'Italia colta avea la sua 6 2 | più vive impressioni. Il secondo sonetto è cosa perfetta, 7 2 | Tempo fu già, nel quale ~ secondo il lor parlar, furon dilette ~ 8 2 | altro che sapienza, vivere secondo i dettati della scienza. 9 2 | il misticismo religioso, secondo il quale il corpo è il velo 10 3 | Beatrice a sua maniera e secondo le forze del suo spirito. 11 4 | e nel cuore tristi." ~ ~Secondo la rettorica di quel tempo 12 4 | Ebrietade: ~ ~ “Ebrietade, secondo che dice santo Agostino, 13 4 | visione delle cose umanesecondo il corso stabilito a ciascheduna”:~ ~ 14 5 | figura, nel sensibile. Il secondo essere, “Spoglia”, è la 15 5 | mio? ~ ~Segue il racconto secondo la Bibbia. Le parole di 16 5 | in modo serio e semplice, secondo la sua natura, e non ha 17 5 | predicando innanzi a papa Niccolò secondo, narra di un conte ricco, 18 6 | perfezione è “morire a se stesso” secondo la sua frase energica, morire 19 6 | buono o cattivo e retribuito secondo le opere, forma elementare 20 6 | dal nostro Dino nel libro secondo. ~ Dante si lasciò persuadere 21 6 | erano. Il mutarsi dell'animo secondo gli eventi non gli potea 22 6 | guastarono, e molti ne puniano, secondo che tra loro era ordinato 23 6 | la trinità, che fu il suo secondo amore, la sua filosofia. 24 6 | poco intendevano questo suo secondo amore. E Dante, per cessare 25 6 | essere la monarchia; nel secondo prova questa perfezione 26 6 | applicazioni, Dante mostra nel secondo libro che la monarchia romana 27 6 | tragedia, ora commedia, secondo che prevale l'umano o il 28 6 | ignoranza. Rimedio è la scienza, secondo i cui princìpi dovrebb'esser 29 7 | questo mondo quale dee essere secondo i dettati della filosofia 30 7 | sementa di bene e di male, secondo l'oggetto a cui si volge. 31 7 | doveasene recare la cagione, secondo Dante e i contemporanei, 32 7 | gli è possibile starsi col secondo senso innanzi e formar figure 33 7 | ci dogliamo, è quando il secondo senso vi si ficca dentro 34 7 | si sviluppa gradatamente secondo la sua essenza. Ora il mondo 35 7 | più o meno tollerabili, secondo la maggiore o minore abilità 36 7 | libere. Preoccupato del secondo senso che ha in mente, spesso 37 7 | predeterminata e fissata secondo una logica preconcetta, 38 7 | una logica preconcetta, secondo l'idea morale. Reale e ideale 39 7 | materia si forma e si sviluppa secondo il concetto in tre mondi, 40 7 | una serie di delitti, il secondo una serie non solo d'individui 41 7 | Diversi di nomi e di forme secondo le religioni e le civiltà, 42 7 | pena è una, ma graduata secondo il delitto. Il movimento 43 7 | inni della Chiesa, cantati secondo le varie occasioni, e di 44 7 | Ivi sono gli spiriti, ma secondo i gradi de' loro meriti 45 7 | Questa storia del paradiso secondo i diversi gradi di beatitudine 46 8 | rendersi in quella forma e secondo quel modello: difetti visibili 47 8 | più contrarie impressioni, secondo le occasioni e lo stato 48 9 | sulla natura della poesia. Secondo lui, il linguaggio poetico 49 9 | dall'esperienza. Dante, secondo lui, vide Beatrice in una 50 9 | Assai leggiadretta secondo la sua fanciullezza, e ne' 51 9 | riputati diletti”. Ma Dante, secondo ch'egli narra, dimenticò 52 9 | ultimo cavaliere, Federico secondo, e l'occhio si stende a 53 9 | Federico Barbarossa, Federico secondo. Egli medesimo scrisse romanzi 54 9 | abbellite da' novellatori secondo i gusti dell'uditorio. La 55 9 | personalità, a quel modo che secondo l'ideale teologico la carne 56 9 | che giudica grossamente secondo l'opinione volgare. Così 57 9 | volgare nobile o illustre, secondo quel modello configurato, 58 10| di quel tempo, che erano, secondo lui e i contemporanei, Zanobi 59 11| Poliziano. I nomi mutano, secondo l'argomento, come la dipartita 60 11| e la ritornata, e anche secondo il tempo, come la serenata 61 11| e la natura così com'è, secondo l'esperienza, il nuovo regno 62 11| fondamentale è la Commedia, e il secondo secolo comincia col Boccaccio 63 12| perfezione e il modello, secondo l'esempio già dato dal Boccaccio 64 12| quotidiano idealizzato, secondo quel modello dove ponevano 65 12| come già presso Federico secondo. Anche i cardinali avevano 66 12| egli l'attinge direttamente secondo l'immagine che gli si presenta 67 12| distinzione di cose vere secondo la fede e false secondo 68 12| secondo la fede e false secondo la scienza. Il concilio 69 13| trasmutabile in tutte guise, non secondo il suo umore, ma secondo 70 13| secondo il suo umore, ma secondo la varia natura delle cose. 71 13| un profondo senso comico. Secondo le tradizioni del medio 72 13| tolto l'onore, “almeno” secondo che Angelica ne assicura 73 14| trasformabile a sua posta secondo il bisogno del suo orecchio 74 15| pretensioni letterarie, secondo le idee che correvano in 75 15| missione su questa terra, secondo le sue attitudini. La vita 76 15| spirito umano, che procede secondo le sue leggi organiche e 77 15| in un'altra, e continua secondo le sue leggi organiche la 78 15| pure la base intellettuale. Secondo il gergo di allora, il Machiavelli 79 15| avea la forza di operare secondo logica, cioè di accettare 80 15| a leggi immutabili, non secondo criteri morali, ma secondo 81 15| secondo criteri morali, ma secondo criteri logici. Ciò che 82 15| cristiana si fosse mantenuta secondo che dal fondatore di essa 83 15| sentimenti, e giudicano secondo le apparenze. Sono spiriti 84 15| la loro, e poi governarsi secondo quello esemplo: il quale 85 16| eccellenti, e li adopera secondo i casi. Ora è ipocrita, 86 16| arte posticcia, variabile secondo i gusti del suo padrone, 87 16| operarono per preconcetti, secondo i libri, e senza nessuna 88 16| assicurata l'impunità. ~ Secondo una tradizione popolare 89 17| Carlo quinto e di Filippo secondo ebbe il suo Cervantes, il 90 17| riluttante. Ma se Filippo secondo o Luigi decimoquarto potevano 91 17| atteggiato variamente e colorito secondo le varie parti d'Italia. 92 17| Gli scrittori giudicati secondo questi criteri erano più 93 17| erano più o meno lodati secondo che più o meno si avvicinavano 94 17| il suo dritto. L'artista, secondo lui, è superiore alla legge, 95 17| regolare”, come dicevano, secondo le regole. L'argomento rispondeva 96 17| più logico e più semplice, secondo il modello classico. E sente 97 17| l'atteggia a suo modo e secondo i suoi fini. Il concetto 98 18| la parte data al destino secondo la tragedia greca: cose 99 19| fede e di rivelazione, e secondo la teologia e “ancora tutte 100 19| meno che la materia. Ma “secondo la diversità delle disposizioni 101 19| disposizioni della materia e secondo la facultà de' princìpi 102 19| immutabile, fattore della storia secondo le sue leggi costitutive. 103 19| la materia assoluta, cioè secondo , distinta dalla forma. 104 19| nelle sue conseguenze. ~ Secondo la morale di Bruno il lume 105 19| atto mediante l'amore”, secondo la formola dantesca rintegrata 106 19| medesima che la divinità, “secondo che l'unità è distinta nella 107 19| astratto, o, per parlare secondo quei tempi, Dio fatto visibile 108 19| dottrina del “probabilismo”, secondo la quale un “doctor gravis” 109 19| assolvere chi abbia operato secondo un'opinione probabile. Un 110 19| Fin dal 1562 Lainez, il secondo generale de' gesuiti, sosteneva 111 19| Carlo quinto e di Filippo secondo si andava ad infrangere 112 19| suo processo di formazione secondo le leggi fisse del pensiero 113 19| immagine si fa più chiara, secondo che “la mente più si spiega”, 114 19| ed è propria dell'uomo”. Secondo che la mente si spiega, 115 19| psicologia. Gli uomini operano secondo i loro impulsi e fini particolari; 116 19| storie particolari sono, secondo quella, regolate da uno 117 19| spiega, alloga, dispone, secondo i bisogni della sua costruzione, 118 19| una nuova fede. Riformare secondo la scienza istituzioni, 119 19| della Chiesa”. Federico secondo proibì l'acquisto de' beni 120 19| opinione, fare alcune riforme secondo i dettami de' filosofi era 121 19| Maria Teresa e Giuseppe secondo e di Federico secondo, i 122 19| Giuseppe secondo e di Federico secondo, i cortigiani e i corteggiati 123 19| Maria Teresa e Giuseppe secondo, Leopoldo, Carlo Emmanuele, 124 19| così conchiude il libro secondo della sua Scienza della 125 20| frase. Metastasio fu educato secondo queste idee. Il severo pedagogo 126 20| la musica, e poi Giuseppe secondo dice al suo nuovo poeta 127 20| che la logica e la natura. Secondo il solito la critica passò 128 20| chiamavaOriginale”, ~ ed il secondoSaccheggio” s'appella...~ ~ 129 20| ogni maniera di argomento secondo il gusto pubblico, commedie 130 20| questo pensiero, ci si fermò. Secondo le opinioni di quel tempo, 131 20| di Alfieri. ~ L'Italia, secondo il solito, se la contendevano 132 20| movimento dello spirito, secondo le eterne leggi della storia, 133 20| preceduta dalla persuasione, secondo quel motto di Campanella 134 20| divenire ideale, cioè a dire secondo le leggi dell'intelligenza 135 20| contro Dante e Federico secondo. Cronisti e trovatori furono 136 20| qualità formali ebbero il secondo luogo. Avemmo l'ideaorientale”, 137 20| sviluppo storico a priori, secondo la logica o le leggi dello 138 20| immaginazione, e misurarlo secondo quella. Rivenne su il concetto 139 20| costruirono vere epopee storiche secondo una logica preordinata. 140 20| esplorare il proprio pettosecondo il motto testamentario di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License