Capitolo
1 1 | apparisce ne' concetti e ne' sentimenti e nell'andamento vivo e
2 1 | storia, quando i concetti, i sentimenti e le forme diventano immobili
3 1 | dall'altra, ad esprimere i sentimenti più intimi e familiari della
4 1 | impressioni, le rimembranze e i sentimenti di quella grande epoca da
5 1 | si vede nel Falcando. I sentimenti e le idee nuove avevano
6 1 | crociato, di Rinaldo d'Aquino. Sentimenti gentili e affettuosi sono
7 1 | Sono le prime impressioni, sentimenti giovani e nuovi, poetici
8 1 | mondo a signorato. ~ ~ Sono sentimenti elementari e irriflessi,
9 1 | nella nuda ingenuità di sentimenti che vengon fuori nella loro
10 1 | tutti sono il cavaliere con sentimenti fattizii e attinti da' libri.
11 1 | di Troia. ~ Essendo idee, sentimenti e immagini una merce bella
12 1 | meccanico. Concetti, immagini, sentimenti, frasi, metri, rime, tutto
13 2 | popolo, e non esprime i suoi sentimenti, perchè non ne ha coscienza,
14 2 | descrive i concetti e i sentimenti degli amanti “fini” e “cortesi”.
15 2 | quando vuole esprimere sentimenti che non prova. Vuol esprimere
16 2 | di rappresentare i suoi sentimenti, come poeta, egli li sottopone
17 2 | rendono le impressioni e i sentimenti dell'anima. La poesia, che
18 2 | divenuti caratteri, immagini, sentimenti, cioè a dire vita e azione.
19 2 | nuovo”, perchè esagerarono i sentimenti, andarono al di là della
20 3 | questa lirica. Poi vengono sentimenti più temperati: il poeta
21 3 | suscita le impressioni e i sentimenti di persona viva e te ne
22 3 | nelle impressioni e ne' sentimenti che nelle immagini, non
23 4 | senza le impressioni e i sentimenti che gli danno interesse.
24 5 | religiosa, penetrata ne' sentimenti e ne' costumi e nelle istituzioni,
25 6 | effusione di teneri e dolci sentimenti, liriche aspirazioni ed
26 6 | specialmente quando vi si esprimono sentimenti dolci e ingenui. È perfetto
27 6 | eloquente. Ed è da quei sentimenti che è uscito questo capolavoro
28 7 | si presenta, con esso i sentimenti che l'accompagnano, pregna
29 7 | dell'età e offesi i suoi sentimenti di uomo e di cittadino.
30 7 | assidua di pensieri e di sentimenti; la disperazione è l'annullamento
31 7 | rilievo alle figure e a' sentimenti. ~ Questo mondo tragico,
32 7 | inciampo e di scandalo. Ma i sentimenti e le passioni personali,
33 7 | attitudini, di forme, di sentimenti, di caratteri, che ti passano
34 7 | situazione appassionata. I sentimenti spinti alla punta idealizzano
35 7 | uomo del purgatorio ha i sentimenti conformi a questo stato
36 7 | gioie dell'arte, i dolci sentimenti dell'amicizia. In questo
37 7 | tenerezza e delicatezza de' sentimenti dispone l'animo alla malinconia:
38 7 | non crea dal suo seno quei sentimenti, ma li trova belli e scritti
39 7 | loro è l'onda canora de' sentimenti. Qui mancò la vena e la
40 7 | felicità esprimere i loro sentimenti, non solo il vago e l'indeterminato,
41 7 | spuntano le immagini e i sentimenti: ~ ~ Io vidi già nel cominciar
42 7 | fur mestier le viste.~ ~I sentimenti dell'animo scoppiano con
43 7 | altro che amore, di tutt'i sentimenti non altro che beatitudine,
44 7 | e non sono altro che i sentimenti o i pensieri delle anime
45 7 | rappresentando nel canto i sentimenti e gli affetti del celeste
46 7 | seno de' beati varietà di sentimenti e di passioni, facendo vibrar
47 7 | guardato dalla terra con sentimenti e impressioni di uomo. I
48 7 | sue impressioni e i suoi sentimenti. E n'esce una forma, che
49 7 | un gruppo d'immagini e di sentimenti, e spesso, mentre la parola
50 8 | ragionamento, la misura ne' sentimenti, un dolce calore che penetra
51 8 | reale, eco de' più delicati sentimenti, delle più tenere emozioni,
52 8 | che altera la purità de' sentimenti, e sottilizza le immagini,
53 8 | trovatori, dove appariscono sentimenti più umani e reali e forme
54 8 | ha la sua espressione ne' sentimenti che prevalgono a' tempi
55 9 | platonico”. Il padre de' sentimenti, l'amore, divenne un fatto
56 9 | senza alcuna efficacia su' sentimenti e sulle azioni. ~ In questa
57 9 | profano anzichè mistico ne' sentimenti e nella vita, si foggiò
58 9 | conoscere le opinioni e i sentimenti del nostro giovane, legga
59 9 | con la vita pratica e co' sentimenti, con tutti gli allettamenti
60 9 | Mancati tutti gli alti sentimenti della vita pubblica e religiosa,
61 9 | analizza ciascuno di questi sentimenti, facendo tesoro di tutti
62 9 | le gote nè a raffinare i sentimenti, si fa cullare dolcemente
63 9 | buona moglie soffoca tutti i sentimenti della natura e la sua personalità
64 9 | tu hai sensazioni e non sentimenti, immaginazione e non fantasia,
65 9 | dell'azione, non con idee e sentimenti, ma con oggetti innanzi
66 9 | spirito, grossolano ne' sentimenti, raggentilito e imbellettato
67 10| esaurito. Ci trovi anche sentimenti morali e religiosi, ma insipidi
68 11| nelle sue usanze e ne' suoi sentimenti. Onde se gli uomini colti,
69 11| pittura vivace di costumi e di sentimenti, come l'ansia dell'aspettare
70 11| organismo vivente, dove sentimenti, pensieri, costumi e avvenimenti
71 11| ancorchè uomo colto, per i sentimenti e le inclinazioni è plebe,
72 11| quella varietà di movenze, di sentimenti e d'istinti che fa dell'
73 11| sue forme impressioni e sentimenti. Veggasi nel Governo della
74 12| quella perfetta armonia de' sentimenti e delle impressioni, che
75 12| copre la grossolanità de' sentimenti e de' concetti: tale è il
76 12| arida e superficiale, e i sentimenti e le impressioni comiche
77 12| caratteri, i costumi, i sentimenti, cerca combinazioni tali
78 13| forme e la gentilezza de' sentimenti; un mondo le cui leggi non
79 13| le sue passioni e i suoi sentimenti. L'effetto è una viva curiosità
80 14| strazio delle immagini e de' sentimenti petrarcheschi e idillici.
81 15| restaurazione della coscienza. Sentimenti e desidèri vani, affogati
82 15| vita seriamente. Pure erano sentimenti e desidèri che più tardi
83 15| reale e particolare. Quei sentimenti e quelle impressioni, che
84 15| intorbidata da fantasmi e da sentimenti, e giudicano secondo le
85 17| anzi che da elevatezza di sentimenti ne' sudditi. Quanto alle
86 17| prodotto da interessi e sentimenti politici più che da sincere
87 17| vi si adoperi. Mancano i sentimenti più cari della vita. Non
88 18| capitoli, dove paion fuori i sentimenti dei personaggi misti alla
89 18| motivo è lirico, sviluppo di sentimenti idillici, anzi che di caratteri
90 18| versi a mille a mille. ~ ~I sentimenti umani sono petrificati nell'
91 18| inceppato, sfolgoranti di nobili sentimenti. Quando esprime direttamente
92 18| spontaneità e ingenuità di sentimenti, era quel naturale contrapposto
93 18| immagine, vuota d'idee e di sentimenti, un gioco di forme, una
94 18| adulterano gli oggetti e i sentimenti. Ed anche l'Adone ha il
95 18| una vita ostentatrice di sentimenti religiosi e morali senza
96 18| espressione pomposa di sentimenti convenzionali. Il pio Torquato
97 19| simulazione de' più nobili sentimenti con la più profonda indifferenza.
98 19| parte la Chiesa più che da sentimenti e convinzioni religiose
99 19| surdam, inexorabilem esse”. Sentimenti pur troppo licenziosi e
100 19| stessi fini e dagli stessi sentimenti. Emancipare il pensiero
101 20| tale chiarezza plastica ne' sentimenti e nelle immagini, che vi
102 20| olocausto alla virtù tutt'i sentimenti umani, come Abramo pronto
103 20| Questa forza di soffocare i sentimenti umani e naturali, che regolano
104 20| nelle tenere effusioni dei sentimenti. Ne nasce un urto vivace
105 20| nasce un urto vivace di sentimenti e di sentenze, con alterna
106 20| superficie. Approfondire i sentimenti, sviluppare i caratteri,
107 20| punti di arrivo. Sbucciano sentimenti e situazioni così di un
108 20| consistenza, libate appena, con sentimenti vivacissimi, penetranti
109 20| sviluppare, o approfondire i sentimenti; ma la musica metastasiana
110 20| maggior violenza de' loro sentimenti si descrivono, si analizzano,
111 20| psicologia, a uno studio de' sentimenti e delle impressioni, base
112 20| è una scuola di nobili sentimenti e di forti passioni: cosa
113 20| suoi concetti e ne' suoi sentimenti ci è sempre il limite, un'
114 20| il disprezzo, tutti quei sentimenti che Parini con tanto sforzo
115 20| Le sue idee sono i suoi sentimenti; i suoi princìpi sono le
116 20| le situazioni, infoca i sentimenti, fonde le idee, empie del
117 20| mondo vago e illimitato de' sentimenti e de' fantasmi, dove non
118 20| le immagini, appuntare i sentimenti, dare al tutto un aspetto
119 20| stagnante. Si succedono sentimenti crudi, aguzzi, senza riposi
120 20| le sue concezioni, i suoi sentimenti, i suoi colori sono crudi
121 20| Questo subitaneo trapasso di sentimenti illimitati al primo urto
122 20| in tanta esagerazione de' sentimenti. ~ Il grido di Iacopo rimase
123 20| morte è trasformato da' sentimenti più delicati dell'umanità
124 20| nulla e dell'infinito, e i sentimenti teneri e delicati di un
125 20| un punto di fermata ne' sentimenti umani, via a' sentimenti
126 20| sentimenti umani, via a' sentimenti religiosi. ~ Queste cose
127 20| sua intimità, ne' delicati sentimenti della sua natura civile.
128 20| ricreava quelle immagini e quei sentimenti. Ciascun popolo si riannodava
129 20| semplice e commovente ne' suoi sentimenti, come di un mondo ideale
130 20| immagini, le impressioni, i sentimenti, le forme tra quella vastità
131 20| si raddolcisce, si apre a sentimenti miti: su' disinganni e sulle
132 20| in un cerchio d'idee e di sentimenti troppo uniforme e generale,
|