Capitolo
1 3 | farne un poeta. La fede è la base, il sottinteso, la condizione
2 4 | comuni, che costituivano la base della coltura. Erano nuove
3 4 | fondato appunto su questa base, dove la filosofia è rappresentata “
4 4 | ngenerare. ~ ~La stessa base ha il libro, Introduzione
5 4 | storia fantastica, la cui base è il peccatore condannato
6 4 | sua fede. Questa è pure la base della leggenda del dottore
7 6 | giudizi nuovi e sensati. La base di tutto l'edifizio è la
8 6 | la preminenza di quello, base della filosofia cristiana.
9 7 | ispirazione, pigliando a base della coltura le tradizioni
10 7 | sospira. Dante accetta questa base ascetica, popolarissima:
11 7 | mistero dell'anima era la base di tutte le invenzioni,
12 7 | immaginazione. Prendendo a base le tradizioni e le forme
13 7 | sottilizzare. ~ Essendo la scienza base di tutto l'edificio, ne
14 7 | concreto e reale, la cui base era la storia del vecchio
15 7 | mondo dantesco trovò la sua base nella idea morale. ~ La
16 7 | non ha ragion d'essere. La base dunque è vera, è nell'argomento;
17 7 | coordinato, e non è più la base, il senso interiore dell'
18 7 | civiltà, i demòni hanno per base i diversi gradi del male,
19 7 | piramide. Nella larghissima base vedete la natura infernale.
20 7 | terra; è da questa triplice base dell'eternità che esce fuori
21 7 | imbuto. Vedete l'immensa base alla cima, senza figura
22 8 | umano e del divino, che è la base della Divina Commedia. Le
23 9 | vita fuori del mondo. La base di questa teologia filosofica
24 9 | spirito dovea capovolgere la base della letteratura. Il romanzo
25 9 | l'umano e il naturale. La base della vita non è più quello
26 9 | intelletto e dell'atto, la grande base del medio evo; ma è l'istinto
27 9 | abbandonata a se stessa. ~ La base della tragedia è mutata.
28 9 | edificio stia in piedi e la base rimanga salda. La sua “commedia”
29 9 | Ciappelletto. ~ Essendo base di questo mondo la descrizione,
30 11| del Boccaccio, divenute la base della nuova letteratura.
31 11| e campati in aria, senza base. Non c'è più un mondo organico,
32 11| filosofia conforme, di cui è base l'“aurea mediocritas”, una
33 12| attenzione. L'intrigo diviene la base delle novelle, de' romanzi,
34 12| scientifica, cercando la base non in un mondo sopra naturale
35 12| dogma era stato sempre la base della filosofia e il suo
36 12| civiltà italiana, avendo per base la reintegrazione dello
37 12| evo, non potea chiedere la base del nuovo edificio alla
38 12| rovescio del sillogismo e la base dottrinale del medio evo
39 12| hanno nel medio evo la loro base fuori di sè, nell'altra
40 12| umane e naturali. Perciò la base dell'arte non è l'avventura
41 12| quest'arte, che cerca la sua base nella scienza dell'uomo,
42 12| stessi, che cerca la sua base nell'esperienza, e non nell'
43 13| l'onore rimaneva senza base, e non avea serbate che
44 13| che nell'altro mondo. È la base della Divina Commedia. Il
45 15| egli disse “corruttela”, e base di tutte le sue speculazioni
46 15| evo riposa sopra questa base: che il peccato è attaccarsi
47 15| licenziosa, che aveva a base la glorificazione della
48 15| osservazione, questa è la base del Machiavelli. ~ Risecati
49 15| parole sacre, la triplice base di questo mondo. ~ Come
50 15| Machiavelli che la semplice base scientifica, un punto di
51 15| della Francia. ~ Anche la base religiosa è mutata. Il Machiavelli
52 15| nazione. ~ Altra è pure la base morale. Il fine etico del
53 15| E si rinnova pure la base intellettuale. Secondo il
54 15| provvidenziale, vi mette a base l'immutabilità e l'immortalità
55 15| debba essere altrimenti. La base della vita, e perciò del
56 15| possibile, quando non abbia per base la conoscenza della materia
57 15| carattere umano ha questa base comune, che i desidèri o
58 15| governare gli uomini ha per base la precisione dello scopo
59 15| parte Machiavelli poneva a base della vita l'essere “uomo”,
60 15| e dall'altra gittava la base di una nuova età su questo
61 15| impressioni. ~ La Mandragola è la base di tutta una nuova letteratura.
62 15| La sua logica ha per base la serietà dello scopo,
63 15| di essere un uomo, come base di tutto il resto. Vi s'
64 15| scopo e di mezzi. Da questa base esce l'età virile del mondo,
65 15| del genere umano, ed è di base la virtù o il carattere, “
66 15| mezzi debbono avere per base l'intelligenza e il calcolo
67 15| come società. Su questa base sorgono la storia, la politica,
68 15| pensiero moderno trova la sua base e il suo linguaggio. Come
69 15| trovare la verità”. ~ Questa base intellettuale è quella medesima
70 15| più conseguente. Poichè la base è il mondo com'è, crede
71 16| suo servizio. Su questa base, la sua logica e uguale
72 16| tradizioni, e trova la sua base nella natura. ~ Quale il
73 16| comico convenzionale, la cui base era Plauto e Terenzio, con
74 16| volgare di quel tempo. La base erano equivoci, riconoscimenti,
75 17| di composizione, la cui base fu posta in una certa concordanza
76 17| Klopstok. La vita è nella sua base, quale si era andata formando
77 17| nella prima Gerusalemme. La base di questo mondo dovea essere
78 17| il suo significato. La base ideale del poema è il trionfo
79 17| passioni. Un lato di questa base rimane intellettuale e allegorico,
80 18| compianto degl'immortali.~ La base è l'amore sensuale rappresentato
81 19| conclusioni, perchè avea a sua base lo spirito religioso e morale
82 19| intellettuale, che avea la sua base nel naturale sviluppo della
83 19| Il medio evo avea per base il soprannaturale e l'estramondano:
84 19| parte della cognizione. La base della sua dottrina è perciò
85 19| fantasie”, e cercava la sua base nel concreto e nel finito
86 19| il metodo sperimentale, base della filosofia naturale.
87 19| penso, sono”, divenuto la base del sistema cartesiano.
88 19| fratellanza l'imperio funesto. ~ ~Base dell'età dell'oro è la fratellanza
89 19| sono vani, se non hanno per base l'istruzione e la felicità
90 19| dispotismo papale e spagnuolo, base della restaurazione cattolica,
91 19| scelto Venezia come loro base di operazione per la diffusione
92 19| Italia. Quel concilio era la base della restaurazione cattolica,
93 19| attaccare il male nella sua base. A questa impresa si accinse
94 19| un pensiero così feroce, base dell'Inquisizione. Sarpi
95 19| intelletto, prendendo per base l'esperienza e l'osservazione.
96 19| loro dominio, prendendo a base il potere assoluto del papa
97 19| anche i papi. Prendendo a base l'ubbidienza passiva, di
98 19| sua distinzione dal corpo, base della dottrina cristiana,
99 19| che la filosofia ha la sua base nella coscienza, lo studio
100 19| ipotetico, e dandole una base sicura nell'esperienza e
101 19| nuovi, acquistava la sua base positiva, fondata sull'esperienza
102 19| ecclesiastico, e cercava la sua base nella natura dell'uomo,
103 19| conciliata con la sua fede. Base della sua filosofia e l'
104 19| dottrina avversaria nella sua base. Vuole atterrare Cartesio,
105 19| metafisica, e cerca la sua base nella psicologia, nella
106 19| pensiero umano. Perciò la sua base non è nella coscienza individuale,
107 19| medesima mente umana”, cerca la base nella natura dell'uomo,
108 19| stesso, nella sua mente. La base di questa scienza è moderna,
109 19| Nè solo è moderno nella base, ma nelle conclusioni, mostrando
110 19| formula, stabilisce la sua base, traccia il suo cammino,
111 19| cercava ne' fatti la sua base. Era l'uomo che cercava
112 19| esempio: la loro condotta è la base della purità delle coscienze
113 19| l'albero; pensavano alla base, sulla quale dovea sorgere
114 20| sentimenti e delle impressioni, base del Trattato dello stile
115 20| Filangieri, andando alla base, proponeva la riforma dell'
116 20| specialmente la commedia, avea a base un principio universale
117 20| con tutti gli accessorii. Base è la società veneziana nella
118 20| nuova cerca nel reale la sua base, e studia dal vero la natura
119 20| popolana, e ne fissò la base. Grande confusione era nella
120 20| riso e al pianto. La sua base è il soprannaturale, nelle
121 20| intelletto è sviluppato, è la base naturale della poesia popolana
122 20| morale, sociale. Perciò base del poeta è l'uomo.~ La
123 20| idea e l'espressione.~ La base del contenuto è morale e
124 20| e tornato in Italia. La base della forma è la verità
125 20| essa non può avere per base che la formazione artistica
126 20| volontà del popolo.~ La base teorica di questa conciliazione
127 20| della Rivoluzione su di una base più solida e razionale.~
128 20| trova se stesso. Perchè la base ideale di quegl'Inni è sostanzialmente
129 20| trinità teologica diviene la base di una trinità filosofica.
130 20| e al buono, acquistò una base scientifica nella logica,
|