Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
troverai 2
troveranno 1
troverete 2
trovi 113
troviamo 8
trovino 3
trovo 5
Frequenza    [«  »]
113 evo
113 quanto
113 sopra
113 trovi
112 esser
112 tempi
112 verso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

trovi

    Capitolo
1 1 | accanto alla voce latina trovi la voce in uso con un “vulgo 2 1 | meno naturali, dove non trovi qualche esempio di questa 3 1 | assai antico; ma nella fine trovi lo stesso sentimento in 4 1 | agitazioni della loro vita: vi trovi il solito codice d'amore, 5 1 | Anche nelle poesie più rozze trovi bei movimenti di affetto 6 1 | aulica e cortigiana, ti trovi già lontano dal vero e dalla 7 1 | le difficoltà superate. Trovi insieme rozzezza e affettazione. 8 1 | delle Colonne. Ne' più rozzi trovi de' brani di un colore e 9 2 | Firenze, intorno a' quali trovi Lucca, Pistoia, Pisa, Arezzo, 10 2 | antichissime rime, non vi trovi la vivacità e la tenerezza 11 2 | fiorentino. Uno stupendo esempio trovi in questo sonetto della 12 2 | in Toscana; qualità che trovi ancora dove è più difficile 13 2 | spontanea ispirazione, che non trovi ne' poeti colti finora discorsi. 14 2 | sincerità e di verità che non trovi in nessun trovatore. È il 15 2 | estasi, visioni, tutto trovi in Iacopone al naturale 16 2 | sentimento religioso. trovi il Salve regina, e l'Ave 17 2 | ingenuità, è grottesco. Trovi il plebeo, l'indecente, 18 2 | quel modo conformati ~ che trovi nel paese: ~ al Genovese, 19 2 | favola e il racconto. E trovi certo più gusto in queste 20 2 | Italia, appena un'ombra trovi in un sonetto di Orlandino 21 3 | questa ingenua ammirazione trovi qualche reminiscenza di 22 3 | contraddizione con la vita. Qui trovi un sentimento chiaro e vivo 23 4 | esce da' suoi tempi, ti trovi nell'infanzia della coltura. 24 4 | immaginazione e di affetto, che non trovi ne' racconti e nelle cronache. 25 5 | in rappresentazione. trovi tre gradi di santificazione, 26 6 | sentenze e da citazioni, dove trovi spesso Tullio accanto a 27 6 | questa vita dello spirito, trovi la vita attiva e temporale, 28 6 | drammatica, alla quale non trovi niente comparabile nel teatro 29 6 | solo, o di pochi, perchè la trovi anche ne' minori che scrivevano 30 6 | Questa eccellenza di dettato trovi pure ne' volgarizzamenti 31 7 | favoloso e ornato parlare, trovi salutari e dolcissimi ammaestramenti”. 32 7 | non nel punto che tu lo trovi e vi metti sopra la mano, 33 7 | tumultuario e frammentario trovi un centro intorno a cui 34 7 | della Commedia, che non ti trovi ingolfato in un pelago di 35 7 | che nella stessa figura si trovi di che provare la verità 36 7 | arte. Ne' poeti semplici trovi il reale rozzo, senza formazione, 37 7 | leggende. Ne' poeti solenni trovi una forma o crudamente didascalica, 38 7 | del sentimento. Talora ti trovi innanzi ad una fredda allegoria, 39 7 | realizzato, ma dove pur trovi gli angoli e le scabrosità 40 7 | parentela del delitto, dove trovi nello stesso lago di sangue 41 7 | grandi figure poetiche. Qui trovi come in una galleria di 42 7 | è il di dentro, ove non trovi più caratteri e passioni, 43 7 | ribelli. Qui all'ingresso trovi i giganti; alla fine Lucifero: 44 7 | concreto e di astratto, che vi trovi la stoffa da cui dovea sorgere 45 7 | Questa calma filosofica trovi nelle figure eroiche del 46 7 | alla tenerezza e all'amore: trovi qui tutto che in terra è 47 7 | minor potenza d'intuizione trovi nella fine, quando, paragonando 48 8 | senza sangue, dove non trovi l'amante, l'amata, 49 8 | vezzosa, che li pallia. E vi trovi il convenzionale, il manierato, 50 8 | pomposamente abbigliato. Trovi un maraviglioso artefice 51 8 | ornato, acuto, elegante: non trovi ancora il poeta e non l' 52 8 | fuori la sua personalità: trovi il poeta e l'artista. Quello 53 9 | presenta il mondo mutato. Qui trovi il medio evo non solo negato, 54 9 | ingenuità e spontaneità: vi trovi il nuovo uomo che si andava 55 9 | stessa prosaica maniera trovi nell'ottava seguente: ~ ~ 56 9 | prese con forme vecchie. Vi trovi il solito repertorio, l' 57 9 | Pure tra molte volgarità trovi un elevato sentimento dell' 58 9 | vizi femminili. Nondimeno trovi qua e di bei motti, e 59 9 | quale l'immaginazione si trovi tutta e si riposi. Non ci 60 9 | fiori. Un congegno simile trovi già nell'Ameto, un decamerone 61 9 | subito il sipario, e ti trovi in piena azione che si movono 62 9 | nelle sue gradazioni. Ben trovi ne' suoi poemi ottave felici; 63 10| tradizionale ed esaurito. Ci trovi anche sentimenti morali 64 10| superficiali e mediocri, dove non trovi alcuna profondità di vista 65 10| o di sentimento. Pur vi trovi, ancorchè in forma pedantesca, 66 11| e ne' suoi rispetti non trovi novità d'idee o d'immagini 67 11| subbiettiva, come nel Petrarca. Ci trovi il segretario del popolo, 68 11| sei nel fantastico e ti trovi nel volgare, e Angelica 69 11| Piacevolezze matematiche trovi non pochi problemi di molto 70 11| pedanterie scolastiche, e che trovi anche dove parla uno solo 71 11| è che nelle sue pitture trovi precisione tecnica, verità 72 11| suoi trattati e dialoghi trovi prette voci latine, come “ 73 12| tranquilla e idillica: di che trovi l'espressione filosofica 74 12| semplicità de' lineamenti trovi nell'architettura: il gotico 75 12| comprensione epica, dove trovi fusi tutti gli elementi 76 12| primitiva e spontanea. ~ trovi quell'equilibrio interiore, 77 12| coltura se ne allontana, e la trovi in corte o nell'accademia 78 12| ottanta novelle in latino. Ivi trovi il fantastico spinto all' 79 13| e incanti e paesaggi non trovi mai ripetizioni o reminiscenze, 80 13| tempo, così nello stile non trovi intoppi o ingombri, e sei 81 14| ricchezza di particolari trovi nella descrizione de' venti, 82 15| quel piglio ironico che trovi ne' contemporanei. Famosi 83 15| che la ispirarono, non li trovi oggi più. La depravazione 84 15| questi splendori artificiali trovi un mondo di una ossatura 85 16| pennellate incisive, e trovi pure, quando è abbandonato 86 17| necessariamente impropria, perchè la trovi ne' dizionari e negli scrittori 87 17| immagini che nel numero. Trovi reminiscenze petrarchesche 88 17| insieme e voluttuosa, che trovi nelle popolazioni meridionali, 89 17| sollevato e teso, come di chi si trovi in uno stato cronico di 90 18| epitaffi, sonetti e poemi, trovi qui ogni varietà di forme, 91 18| senti la Vergine; ma non la trovi nelle cento strofe che le 92 19| opposizione, sì che dove trovi movimento intellettuale, 93 19| movimento intellettuale, ivi trovi opposizione più o meno pronunziata, 94 19| la sua statua. ~ In Bruno trovi la sintesi ancora inorganica 95 19| speculazione moderna, e ne trovi i vestigi in Cartesio, in 96 19| uso, frondoso e monotono, trovi concetti nuovi e arditi 97 19| Campanella che in Bruno. Trovi in lui scienze occulte e 98 19| effettuazione. ~ Nel suo sistema trovi complicati e combinati senza 99 19| Ne' suoi Discorsi politici trovi il successore di Machiavelli 100 19| e nella sua impressione. Trovi in lui una elevatezza d' 101 19| casi. In quell'arsenale trovi come puoi senza peccato 102 19| Cerchi un individuo, e trovi un popolo; cerchi un fatto, 103 19| popolo; cerchi un fatto, e trovi un'idea. Fabbro della storia 104 20| Venere, e Antonio è Marte. Vi trovi il monte dell'Amore, che 105 20| poco limate, ma dove già trovi facilità di verso e di rima 106 20| In questo meccanismo trovi sempre la collisione, il 107 20| di un tratto, e spesso ti trovi di un balzo da un estremo 108 20| momento stesso dell'azione. Ti trovi nel più acuto della concitazione; 109 20| propositi. Di queste concessioni trovi i vestigi nelle sue migliori 110 20| quella, e in capo alla via trovi Goldoni.~ A Carlo Gozzi 111 20| a temprare i caratteri. Trovi in questo Iacopo un sentimento 112 20| Pallavicini e All 'amica risanata trovi un mondo musicale e voluttuoso, 113 20| colori e di dimensioni. Trovi condensata la vita del grande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License