Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concessione 3
concessioni 6
concesso 3
concetti 110
concetto 228
concettosa 1
concettosi 1
Frequenza    [«  »]
112 verso
111 forze
111 ingegno
110 concetti
109 c'
108 negli
106 immagini
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

concetti

    Capitolo
1 1 | finezza e gentilezza di concetti in forma ancor greggia, 2 1 | del poeta apparisce ne' concetti e ne' sentimenti e nell' 3 1 | repertorio di frasi e di concetti, e con le sue forme tecniche 4 1 | della sua storia, quando i concetti, i sentimenti e le forme 5 1 | spontaneità di forme e di concetti. Per giungere fin qui è 6 1 | integrità senza immagini e senza concetti. Non ci è poeta di quel 7 1 | la forma ancor rozza e i concetti peregrini e raffinati. Sono 8 1 | peregrini e raffinati. Sono concetti scompagnati dal sentimento 9 1 | tutto è convenzionale, concetti, frasi, forme, metri: un 10 1 | poeta dotto non prende quei concetti, così crudi e nudi, come 11 1 | ma freddo e meccanico. Concetti, immagini, sentimenti, frasi, 12 1 | peregrinità d'immagini e concetti esagerati e raffinati, che 13 1 | questa virtù. Questi son concetti e freddure dissimulate nell' 14 1 | primavera, non nuova di concetti, ma piena di espressione 15 2 | varietà e più impeto, e concetti ingegnosi in forma rozza. 16 2 | anche un vocabolario comune. Concetti e parole sono in tutt'i 17 2 | codice d'amore descrive i concetti e i sentimenti degli amanti “ 18 2 | trovatori sono una filza di concetti addossati gli uni agli altri, 19 2 | sottigliezza che legava insieme i concetti più disparati e ne traeva 20 2 | dal vero. Sono gli stessi concetti de' trovatori, ma realizzati, 21 2 | celare sotto benda i suoi concetti aggiunge un comento in prosa 22 2 | ragionamenti con lume di rettorica, concetti coloriti. Di tal natura 23 2 | vivacità e ricchezza di concetti e di colori che i due Guidi. 24 3 | rettorica, ornando quei concetti di vaghi fiori. Anche Dante 25 3 | penetra in questo mondo di concetti e ne fa il suo romanzo, 26 6 | che altissimi e novissimi concetti convenientemente, sufficientemente 27 7 | acconce a significare i suoi concetti. Il mondo pagano e la scienza 28 7 | astratte: trova una serie di concetti, e poi ti forma una serie 29 7 | generale. Ora quel mondo di concetti è la maggiore dell'altro 30 7 | mondo. ~ Quali sieno questi concetti, io dirò quasi con le stesse 31 7 | si acquista. ~ In questi concetti si trova il succo della 32 7 | tale idea. ~ Questi erano i concetti, e queste le forme, a cui 33 7 | trovata per adombrarvi i suoi concetti scientifici, è un anacronismo, 34 7 | involto nelle forme e ne' concetti dell'età, volea costruire 35 7 | filosofia, tutto un sistema di concetti ben coordinato, e non è 36 7 | trova in un mondo di puri concetti, e fa di questi la sua intenzione 37 7 | fare la figura de' suoi concetti. Ma, come attinge il reale, 38 7 | scientifico presenta una serie di concetti astratti, il poetico una 39 7 | magnificenza d'immagini e di concetti. Prima Dante è in collera 40 7 | sola idea semplice. Ci sono concetti difficilissimi ad esprimersi, 41 7 | mai realizzato l'ideale. I concetti qui non sono astrazioni, 42 8 | stessa rettorica, allegorie, concetti, sottigliezze, spiritose 43 9 | creare forme e simboli di concetti astratti. Lo sa il povero 44 9 | apparizioni che simboli di concetti e figure di quelle separate 45 11| vestire del loro latino concetti altrui. La bella unità della 46 11| il cadavere: immagini e concetti scastrati dal mondo in cui 47 11| e paragoni, immagini, concetti che ti fermano. ~ Il sonetto 48 11| giri dell'ottava; non più concetti e sottili rapporti; hai 49 11| le impressioni, non hai concetti raffinati, ma pittura vivace 50 11| sue Laude, se non parodie? Concetti, antitesi, sdolcinature 51 11| platonico e ascetico e i concetti raffinati, ma neppure gli 52 11| repertorio di forme e di concetti: hai frammenti, manca il 53 12| nomi, quei costumi, que' concetti e quella materia, pure sostanzialmente 54 12| repertorio già vecchio di concetti e di frasi, e non corrispondono 55 12| grossolanità de' sentimenti e de' concetti: tale è il Lasca, e il Firenzuola 56 12| altri, contengono spesso concetti molto originali, come Nerino, 57 14| i suoi colori non sono concetti o immagini, sono fatti. 58 14| contrario aborre le perifrasi, i concetti, le astrazioni e quel colorire 59 15| amore platonico sono i tre concetti fondamentali, intorno a' 60 15| politica e la storia. ~ Questi concetti non sono nuovi. I concetti 61 15| concetti non sono nuovi. I concetti filosofici, come i poetici, 62 15| dell'altro, così moderno ne' concetti e nella forma. L'idea del 63 15| in quelle pieghe i suoi concetti e le sue intenzioni, se 64 16| imitati da chi esprime i concetti suoi con la dolcezza e con 65 16| produzione, e tanta ricchezza di concetti e d'immagini, che tutto 66 16| boccaccevole, stiracchiato ne' concetti e nella forma. Qui non ci 67 16| e cerca peregrinità di concetti e di modi, un linguaggio 68 16| lingua che le proferisce i concetti e l'orecchie che l'ascoltano. - 69 16| originali, immagini splendide, concetti nuovi e arditi, pennellate 70 17| di scrivere volgarmente i concetti del mio intelletto, e questo 71 17| repertorii di frasi e di concetti. Così insegnava Trifone 72 17| ragionamenti fondati sopra concetti critici, generalmente ammessi 73 17| critico, esagerando questi concetti astratti e superficiali, 74 17| languori, di lamenti, di concetti e di sospiri, e va diritto 75 17| è insieme il mondo dei “concetti”. Come il Petrarca, così 76 17| raffina, aguzza immagini e concetti: la qual forma nella sua 77 17| specie di parallelismo, concetti e immagini a due a due, 78 18| mondo tutto vezzi e tutto concetti. È un mondo raffinato, e 79 18| passione. Repertorio vecchio di concetti e di forme con i soliti 80 18| profonde con brio e facilità i concetti più ingegnosi, più delicati 81 18| con que' colori e con que' concetti: così è duttile, molle, 82 18| così raffinato ne' suoi concetti, com'è la sensuale immaginazione 83 18| visibile contrasto tra i concetti platonici e religiosi, e 84 18| rettorica, la finezza de' concetti rivelano la poca serietà 85 18| prezioso non è solo ne' concetti, ma nelle forme, cercandosi 86 18| amore ne' poemi italiani. I concetti e le passioni sono insulse 87 18| Achilliniricchezze di concetti preziosi”, e ivi pone l' 88 18| concentra tutti quei tesori di concetti preziosi in un punto solo. 89 18| vocalità de' suoni. Talora i concetti stessi spariscono; ma rimane 90 18| tra lo scoppiettio de' concetti, il lustro delle immagini, 91 19| dispone a inviluppare i suoi concetti sotto immagini e finzioni, 92 19| frizzi, antitesi, bizzarrie, concetti e finezze, che è il cattivo 93 19| scienza e la morale.~ Questi concetti non sono nuovi, e di simili 94 19| glorificazione del lavoro, sono concetti che, svolti lungamente e 95 19| eterno ~ scrisse i propri concetti. ~ ~Campanella nacque il 96 19| conscio del suo ingegno, di concetti molti e arditi e smisurati, 97 19| per eccellenza de' suoi concetti, che veramente sono e alti 98 19| frondoso e monotono, trovi concetti nuovi e arditi in una forma 99 19| riferiscono i suoi più bei concetti: la riforma delle imposte, 100 19| accusandolo e insieme rubandogli i concetti. Fra gli altri è degno di 101 19| usando una moderazione di concetti e di forme più terribile 102 19| desiderata, traspare da' concetti che attribuisce a quel buon 103 20| repertorio mitologico, immagini e concetti. Ecco come descrive Anna: ~ ~ 104 20| quella pace che non ho. ~ ~Concetti e immagini oramai comunissime, 105 20| Le gradazioni più fine, i concetti più difficili sono resi 106 20| naturalismo filosofico. Questi concetti e questi lavori, frutto 107 20| per novità e profondità di concetti. Lo alza su' contemporanei 108 20| e di modestia. Ne' suoi concetti e ne' suoi sentimenti ci 109 20| ed era lui stesso. Questi concetti erano del secolo, penetrati 110 20| fantasmi sono più simili a concetti logici che a cose effettuali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License