Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ontologica 1
ontologiche 3
opaca 2
opera 106
operando 2
operano 2
operante 3
Frequenza    [«  »]
109 c'
108 negli
106 immagini
106 opera
105 figura
105 leggi
104 artista
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

opera

    Capitolo
1 2 | questa mescolanza universale, opera di una immaginazione primitiva 2 2 | l'allegoria. Aggiungi l'opera della immaginazione, che 3 3 | amante, ma reale tanto che opera con efficacia sul suo cuore 4 3 | anima della sua anima. Esso opera non pure sulla sua mente, 5 3 | medesimo l'immagine. In quest'opera di trasformazione si rivela 6 4 | del volgare, non minore opera vi diedero i bei favellatori, 7 4 | Volgarizzamento del Libro de' costumi, opera scritta in distici latini 8 4 | divisa in quattro libri. L'opera ebbe tanta voga, che se 9 4 | Trattati di morale, dottissima opera di Albertano da Brescia, 10 4 | composto l'anno 1238. L'opera levò tal grido, che fu tradotta 11 4 | e frutti, così in questa opera si trovano molti e begli 12 5 | sviluppò, non produsse alcuna opera originale, rimase stazionaria. 13 5 | atto della vita. Perciò l'opera letteraria tiene dell'allegoria 14 6 | lo sa e se ne gloria, e opera come genio del male, con 15 6 | offende la libertà, ma perchè opera scelleratamente, e “qui 16 6 | il povero Dino. Certo, l'opera di Dante sarebbe stata più 17 6 | dell'impero”, e compì l'opera della redenzione delle anime, 18 7 | ignoranza, la conversione per opera di Dio o della filosofia, 19 7 | Fausto non contempla ma opera; anzi il suo male è stato 20 7 | scopo morale, drizzarla all'opera. Indi l'importanza che ebbe 21 7 | Dante si è messo all'opera con queste forme e con queste 22 7 | può. Il poeta si mette all'opera con la poetica, le forme, 23 7 | intenzione del poeta e la sua opera, non è compiutamente armonico, 24 7 | coscienza poetica disturba l'opera di quella geniale spontaneità, 25 7 | e Dante contempla, non opera, e gli altri mostrano, insegnano. 26 7 | basterebbe a generare un'opera d'arte. Ma qui è non solo 27 7 | la scienza di quel mondo opera di filosofo e di critico, 28 7 | e formare i suoi mondi, opera con piena spontaneità, abbandonato 29 7 | sublime, perchè lo vedi nell'opera, senti in lui la voluttà 30 7 | misurare la grandezza dell'opera, chi vede gli abbozzi di 31 7 | diretta dello spirito, che opera già libero e astratto dal 32 7 | superiore, non solo senza opera del senso, ma senza opera 33 7 | opera del senso, ma senza opera dello spirito; è visione 34 7 | spiritualizzata tanto, che è indarno opera di pennello. La stessa parola 35 7 | innanzi, acuti stimoli all'opera, la patria, la posterità, 36 8 | quella a Cola di Rienzo, opera più di letterato che di 37 9 | azione. Vediamolo ora all'opera. Quest'uomo, che ha pieno 38 9 | spoglia”. Qui il sentimento opera nel serio quello che nel 39 11| abbozzati, come non fossero opera di uomini, ma di qualche 40 11| intera, che chiama divina l'opera elegante dell'ingegno, e 41 11| predestinata a compiere l'opera de' padri. L'un secolo s' 42 12| è tutto intero nella sua opera, e non guarda mai fuori, 43 12| e fantastico; aveva dato opera all'alchimia, era ito dietro 44 13| l'Orlando furioso. Niuna opera fu concepita lavorata 45 13| terreno già sgombro, e senza opera sua. Non è credente, e non 46 13| della sua espansione, ed opera i più grandi miracoli dell' 47 13| ti urta, perchè il poeta opera senza coscienza o intenzione, 48 13| immaginazione che ride della sua opera e si trastulla a proprie 49 13| per la sua eccellenza come opera di pura arte il lavoro più 50 14| immagini. È una farsa. Tutta l'opera è penetrata da uno spirito 51 15| mezzi, e il successo loda l'opera. E hanno chiamato machiavellismo 52 15| fruttificarono e agevolarono l'opera del Concilio di Trento e 53 15| i suoi colpi. Nella sua opera demolitiva è visibile la 54 15| faccia moderna dell'uomo che opera e lavora intorno ad uno 55 15| che lo tiene in continua opera e produce il progresso storico. 56 15| uno Stato si richieda l'opera di un solo, a governarlo 57 15| un solo, a governarlo l'opera di tutti. Ne' grandi pericoli 58 15| stesso, lo ammiri nella sua opera, e perdi lui di vista.~ 59 16| preme il bisogno, e non opera per calcolo, scopre buone 60 17| ragione parla, e Armida opera, circondata di artifici 61 17| coscienza, e non par quasi opera sua, ma influsso di potenze 62 17| di dentro, ci si sente l'opera dello spirito, non so che 63 17| perchè ama, e, perchè ama, opera, ma le sue vere azioni sono 64 17| così la selva incantata è opera di artista che l'atteggia 65 18| perfezione, e certo non ci è opera d'arte così finamente lavorata. ~ 66 18| coscienza chiarissima della sua opera. Forse il teatro spagnuolo 67 18| ufficio di coro, perchè non opera, ma discorre, riflette, 68 18| contrario il Don Chisciotte è opera di eterna freschezza, perchè 69 18| imbestiamento dell'uomo per opera dell'amore, e la sua liberazione 70 18| e la sua liberazione per opera della ragione. Questo concetto 71 18| riformatori mancava nella loro opera la serietà della coscienza, 72 18| mimica, il canto e la musica opera sull'immaginazione ben più 73 18| uscì il melodramma, o l'“opera”, serbata a sì grandi destini.~ 74 19| medesimo, non certo a fare un'opera d'arte. Non si mescola nel 75 19| nella materia, perchè non opera circa la materia e fuor 76 19| intrinseca alla materia, perchè opera nel seno di quella. È causa, 77 19| produce dal suo seno per opera della natura, efficiente 78 19| Napoli per la stampa dell'opera, attirò l'attenzione per 79 19| e fantastica. Pongono in opera tutto quel materiale che 80 19| ingegno, e si mettono all'opera con l'ardore di una speciale 81 19| di Campanella. La prima opera del filosofo, egli dice, 82 19| che ne uscirono, e la sua opera giudica non una riforma, 83 19| alterazione e falsificazione l'opera posteriore de' papi, i filosofi 84 19| uomo, come essere naturale, opera per istinti, sotto la pressura 85 19| nella sua propria forma, opera come riflessione o filosofia. 86 19| di veri e di scoperte: opera di una fantasia concitata 87 19| che si riflette sulla sua opera e vi trova se stessa nella 88 19| distruggere con la forza l'opera di molti secoli? I vostri 89 19| il male era stato tutto opera maliziosa di preti e di 90 19| di quel tempo, e fu loro opera che le nuove idee si dilatassero 91 19| dettoVico, la quale tirava dall'opera loro risultati superiori 92 19| nello scopo e ne' mezzi, per opera principalmente de' giureconsulti. 93 20| generosità degli altri, l'eroismo opera come corrente elettrica, 94 20| diviene intricatissima per opera di un quarto personaggio, 95 20| imbecille. Non è lui che opera: egli è il paziente, anzi 96 20| quale ce la facciamo noi, l'opera della nostra mente e della 97 20| prendeva sul serio la sua opera, e perchè Goldoni imitava 98 20| ispirazioni, potea forse fare opera viva. Ma Gozzi era aristocratico, 99 20| era, e, non potendo con l'opera, co' versi. Così trovò alla 100 20| pantheon vivente, perchè opera ancora su' vivi, desta ricordanze 101 20| cancellare dalla storia l'opera de' secoli. E ammaestrò 102 20| illuminazione artistica, una bell'opera d'immaginazione, da cui 103 20| idee, confidando più nell'opera lenta, ma sicura, dell'istruzione 104 20| della critica letteraria. L'opera d'arte non è considerata 105 20| che apparve in Italia un'opera stranissima, il Primato 106 20| nella coltura italiana per opera di Giuseppe Giusti. Sembrava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License