Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fondere 2
fondevano 1
fondi 6
fondo 102
fondono 1
fontana 6
fontanini 1
Frequenza    [«  »]
102 aria
102 cioè
102 firenze
102 fondo
102 patria
102 stile
102 umano
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fondo

    Capitolo
1 1 | Questo volgare non era in fondo che lo stesso latino, come 2 1 | in quel romano rustico, fondo comune di tutt'i dialetti 3 2 | fusione di tinte: domina un fondo oscuro, il sentimento di 4 3 | rettoriche, qui sono cacciate nel fondo del quadro, sono non il 5 3 | fattizio e di convenzionale, il fondo è vero, è la sincera espressione 6 3 | ma freddo e astratto nel fondo. Tale è il mondo di Guinicelli, 7 5 | è contemplante: ci è in fondo la stessa idea, di cui l' 8 5 | universale sono l'epopea, il fondo storico a cui si annodano 9 6 | il celeste, che giace in fondo a tutte le rappresentazioni 10 6 | mistero dell'anima era in fondo tutta una metafisica religiosa, 11 7 | pensiero che giaceva in fondo a tutte le forme letterarie, 12 7 | immagine di questo mondo, è in fondo la storia o il mistero dell' 13 7 | dell'appetito. ~ Con questo fondo generale si lega tutto lo 14 7 | destinazione che si trova in fondo a tutte le religioni e a 15 7 | quel “ficcar lo viso al fondo” e “non discernere alcuna 16 7 | a che da questo triplice fondo si eleva sulla cima la statua, 17 7 | folgori di Giove. Su questo fondo tragico s'innalza la libera 18 7 | di Vanni Fucci. Rimane un fondo comico che aspetta ancora 19 7 | benchè dalla proda veggia il fondo, ~ in pelago nol vede; e 20 7 | Questa comunanza di vita è il fondo lirico del Paradiso, ma 21 8 | soddisfazione non è intera, ci è in fondo un sentimento della propria 22 8 | e non cosa viva, sono il fondo originale e moderno della 23 9 | piaceri costituivano il fondo di questa nuova società 24 9 | piacevoli e licenziosi. Il fondo comune de' romanzi erano 25 9 | cadutogli di sella. Su questo fondo comico s'intreccia una grande 26 9 | ciò che costituisce il fondo del carattere sciocco. Con 27 9 | meccanismo ben congegnato; ma il fondo è lo stesso. Vedi lo scolastico 28 10| ciascun valoroso e gire al fondo. ~ E questo è quel che par 29 11| immaginazione. Le giostre erano in fondo una rappresentazione teatrale, 30 11| dolcezza di note lascia in fondo la sua parte grossolana 31 11| Sacchetti, massime quando il fondo è idillico, come nella ballata 32 11| poeta e per gli uditori è in fondo quel mondo della cortesia 33 11| la sua Meridiana non è in fondo che una femminella. Di caratteri 34 11| plebe. Il cantastorie è in fondo un giullare, o piuttosto 35 11| le figure si staccano dal fondo, e ti balzano innanzi vivide, 36 11| il dotto Astarotte era in fondo il celebre Toscanelli, amico 37 11| natura: il paesaggio è un fondo appena abbozzato, sul quale 38 12| in tanta insipidezza del fondo, non poteva essere sufficiente 39 12| sangue italiano”.~ ~Era in fondo un brav'uomo, senza fiele, 40 12| un “fabula docet”, ma in fondo l'autore mira a render piacevoli 41 12| solenni anche dove è in fondo cosa da ridere, come è la 42 12| decorose e amabili giace un fondo licenzioso e grossolano, 43 13| non il principale, ma il fondo del quadro, la vile moltitudine 44 13| intessendo sul vecchio fondo tradizionale cavalleresco 45 13| trastulla a proprie spese, è in fondo una concezione umoristica 46 14| serietà è apparente, e il fondo è una parodia scoperta, 47 15| le immagini. Ma in questo fondo comune e sgraziato appariscono 48 15| che spicca più in quel fondo ignudo della sua prosa. 49 15| classiche realista, ch'era in fondo l'emancipazione dell'uomo 50 15| grandezza nazionale. È in fondo l'idea di una Chiesa nazionale, 51 15| Nelle società non ci è in fondo che due sole classi, degli “ 52 15| Machiavelli ti addita in fondo al cammino della vita terrestre 53 15| volgari, che non guardano nel fondo, e si lasciano trarre alle 54 15| meccanica, e che non è forse in fondo se non un corso di forze 55 15| al di della scorza nel fondo delle sue dottrine, e come 56 16| se non che in Firenze il fondo della lingua non era il 57 17| italiana, vale a dire un fondo comune di vocaboli con una 58 17| princìpi critici, sentiva in fondo di aver torto. E venne nell' 59 17| è la vernice; quale è il fondo? È un mondo cavalleresco, 60 17| intenzionale penetrato in un fondo estraneo vi rimane appiccaticcio. 61 17| episodio” è al contrario il fondo stesso del racconto, la 62 17| vale tanto a mostrare il fondo frivolo e scarso della vita 63 17| ita per sempre. ~ Su quel fondo romanzesco il Tasso edifica 64 17| che in ciò che tira dal fondo dottrinale e tradizionale 65 17| dieno rilievo a vicenda. Il fondo di questo parallelismo è 66 18| di Shakespeare. Essa è in fondo una novella allargata a 67 18| di commedie lasciava quel fondo convenzionale di Plauto 68 18| Molière. Come ci era un fondo comune d'invenzione, così 69 18| mezzana, l'usuraio, sono il fondo di questi repertorii popolari, 70 18| morali e religiose; ma il fondo è sostanzialmente pagano 71 18| lettori; e ci era pure in fondo a quella negazione la coscienza 72 18| insipidezza e vacuità nel fondo, è un'ultima forma della 73 18| allegorici. Ma la vita era in fondo materialista, gaudente, 74 18| la superficie isolata dal fondo e alterata con relazioni 75 18| sempre più in voga, dove il fondo monotono e tradizionale 76 19| elementi ed altri fini. Era in fondo l'umanismo e il naturalismo, 77 19| nelle forme, insipida nel fondo, con letteratura conforme. 78 19| la forma è cinica. È il fondo della commedia italiana 79 19| mondo, ma nel mondo. È in fondo la più radicale negazione 80 19| le religioni non sono in fondo che il divino in diverse 81 19| formando, e ci vedea in fondo, ultimo termine, una rediviva 82 19| individuo. Il comunismo è in fondo a tutte queste teorie di 83 19| e Campanella va sino in fondo. Il che sempre avviene quando 84 19| Vico. Il quale conosceva a fondo il mondo greco e latino, 85 19| storie particolari. È in fondo la storia della mente nel 86 19| ma trovata dall'uomo nel fondo della sua coscienza, e proclamata 87 19| Pure lavoravano su di un fondo comune, le leggi, e riuscivano 88 19| religione li rispettiamo nel fondo del cuore. La religione 89 19| e riguardi non sono nel fondo tante manifeste infrazioni 90 20| Gli epitalami non sono in fondo che idilli, col solito macchinismo, 91 20| a superficie tragica, a fondo comico, coglieva la vita 92 20| Adriano. Ma guardiamo in fondo a questi personaggi eroici. 93 20| Tutto questo, che in fondo è comico, non è sviluppato 94 20| maschera. La sua riforma era in fondo la restaurazione della parola, 95 20| tumultuosa della vita, quel fondo oscuro e incolore della 96 20| del disinganno, uscito dal fondo della laguna veneta, come 97 20| aria di reazione, era in fondo la stessa Rivoluzione, che 98 20| concetto adunque era in fondo radicalmente rivoluzionario, 99 20| mode francesi, rimase nel fondo scuola italiana per il suo 100 20| colore attaccaticcio sopra un fondo estraneo, filosofico e politico. 101 20| riforme”. La situazione in fondo era comica, e il poeta che 102 20| necessità politica, sembrava in fondo una profanazione della scienza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License