Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultimamente 2
ultime 19
ultimi 19
ultimo 99
ultra 1
uman 2
umana 84
Frequenza    [«  »]
99 rettorica
99 roma
99 sta
99 ultimo
99 viva
99 vivo
97 chiama
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ultimo

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 1 | Madonna che nega e nega, e in ultimo concede, tema frequentissimo 2 1 | poetica, giunta allora all'ultimo grado della sua storia, 3 2 | scienza in bella forma: ultimo segno a cui si mirava. Perciò 4 2 | vivacità di colorito ed hai l'ultimo segno di perfezione che 5 3 | habet”: l'immagine è il fine ultimo in cui si adagia. La fantasia 6 5 | ultima luce mentale, all'ultimo grado, se non purificandosi 7 6 | imperatore. il papato ebbe l'ultimo suo gran giorno, l'ultimo 8 6 | ultimo suo gran giorno, l'ultimo sogno di monarchia universale, 9 6 | uffici, dicendo: - Questo è l'ultimo rimedio”. Questo è il giudizio 10 7 | Verità, la Bontà, l'Unità, l'ultimo Ideale. Il concetto dantesco, 11 7 | poesia li pone più giù dell'ultimo scellerato, che Dante stima 12 7 | per me, insino a che in ultimo l'eterno risuona nella coscienza 13 7 | perdere di energia, e da ultimo la collera svanisce in una 14 7 | raddolcite dalle speranze dell'ultimo giorno. Manfredi non ha 15 7 | interessanti è Adriano. All'ultimo della grandezza dice: ~ ~ 16 7 | è di la rimasa. ~ ~Quest'ultimo verso è pregno di malinconia. ~ 17 7 | smembrata da Maometto, e in ultimo meretrice fra le braccia 18 7 | della vita terrena nell'ultimo del purgatorio, germogliata 19 7 | bellezza poetando, ~ come all'ultimo suo ciascun artista. ~ ~ 20 7 | manda in questi bei versi l'ultimo raggio. All'“alta fantasia” 21 8 | immaginazione, insino a che da ultimo divien luce di paradiso: ~ ~ 22 8 | ha il suo riposo, il suo ultimo fine in se stessa. È una 23 9 | eretici, e molti facevano all'ultimo penitenza. Ma era qualche 24 9 | chiusi i morienti occhi, e l'ultimo onore della sepoltura gli 25 9 | caramente congiunti; e ora, nell'ultimo partimento, non consentì 26 9 | scienza è il principio, e l'ultimo termine è l'amore, e la 27 9 | di Grecia e di Roma, in ultimo viene la cavalleria ne' 28 9 | Arturo e Carlomagno, sino all'ultimo cavaliere, Federico secondo, 29 9 | cominciare da Atene ed in ultimo posare in Etruria, dove 30 9 | della nuova cultura. Da ultimo apparisce una luce una e 31 10| X~L'ULTIMO TRECENTISTA~ ~L' ultima 32 10| nota malinconica, che all'ultimo manda più lugubre suono. 33 10| simpatico de' suoi scrittori, l'ultimo trecentista. Sulla fine 34 10| Petrarca muore. Chi rimane? E l'ultimo trecentista guarda intorno 35 10| conserva la sua corona. In ultimo della mesta processione 36 11| così intelligente, che all'ultimo te ne viene l'insieme, prodotto 37 12| di una buona fattura, e l'ultimo prosatore o rimatore scrivea 38 12| il fantastico spinto all'ultimo limite dell'assurdo. Vedi 39 13| negromante e del padrone, ed è in ultimo colui che l'accocca a tutti. 40 13| ad una, ed attaccarmi in ultimo~ alla più grassa, e tutta 41 13| rincrescevole laberinto”. Da ultimo il cardinale volea trarselo 42 13| dal poeta portati a quell'ultimo punto che confina col ridicolo: 43 13| con tanta semplicità che l'ultimo verso par ti caschi per 44 13| sua disperazione manda un ultimo sguardo pieno di passione 45 13| visibili: sono immagini Un ultimo esempio ce lo Orlando, 46 13| di esposizione, che all'ultimo dispare come un fantasma, 47 14| latino, e smise subito. In ultimo trovò il suo istrumento, 48 14| la parodia. ~ Baldo è l'ultimo di quella serie di cavalieri 49 15| lista ch'egli stese nell'ultimo canto di poeti italiani. 50 15| di ozio e di miseria. All'ultimo, poco e male adoperato da' 51 15| capovolte e compariscono in ultimo come risultati di una esperienza 52 15| contrasto come nemici, e a quell'ultimo ed energicodiventarono”, 53 15| conversazione e del discorso. È l'ultimo e più maturo frutto del 54 15| dalle passioni. Ci si vede l'ultimo risultato a cui giunge lo 55 15| di Firenze. Apparisce in ultimo, come un funebre annunzio 56 16| libertineggiando per la Lombardia, da ultimo si fe' cappuccino in Ravenna. 57 16| anticipatamente debitore.”~ ~ All'ultimo una stoccata, come si direbbe 58 16| produrre quel secolo, l'ultimo atto del Decamerone, un 59 17| ci era l'avventuriere. ~ Ultimo di questi avventurieri fu 60 17| la tromba dal primo all'ultimo verso. Tolse molta parte 61 17| poesia religiosa, perchè in ultimo vi appicca la verga aurea 62 17| meccanismo più severo, è un ultimo sforzo per effettuare un 63 17| chiusa in , come in un ultimo termine, a quel modo che 64 17| riabilitazione è in quell'ultimo motto tolto alla Madonna: - 65 17| cano” dal principio all'ultimo, un accento sollevato e 66 18| si rifuggiva, come in un ultimo asilo, ne' campi, e gli 67 18| apparente, si riconcilia da ultimo, mediante le solite agnizioni. 68 18| scambiata per lupo. All'ultimo, Silvio s'intenerisce e 69 18| dell'Aretino, e riesce in ultimo superficiale e frivolo. 70 18| giunta la licenza al suo ultimo segno ne' costumi e nello 71 18| voluttuosi, musicali, che sono l'ultimo raggio della poesia. Quel 72 18| poesia italiana in quest'ultimo momento della sua vita non 73 18| riformatori. Di che nacque l'ultimo pervertimento del carattere 74 19| esagerazioni spinte all'ultimo eroismo, perchè in nessuna 75 19| ingegno, che fa di lui l'ultimo degli scolastici nelle argomentazioni, 76 19| quegli effetti che sono l'ultimo termine del corso della 77 19| domenicani e gesuiti, e spesso l'ultimo argomento era il rogo, il 78 19| formando, e ci vedea in fondo, ultimo termine, una rediviva età 79 19| ragione agli avversari. E all'ultimo riserba il più prezioso, 80 19| tua riputazione.~ E all'ultimo viene la dottrina “reservatio 81 19| scibile, e che ora, come ultimo risultato, faceva la sua 82 19| la sua via, si trova da ultimo in prima fila, innanzi a 83 19| conclusioni, mostrando nell'ultimo spiegarsi della mente vittoriosi 84 19| ingentilite e umane”, come ultimo risultato della coltura. 85 20| Il Sogno della gloria è l'ultimo lavoro a uso Gravina, ammassato 86 20| sostanzialmente comica sicchè, se in ultimo Enea si potesse rappattumare 87 20| momentanee e variate, che in ultimo sgombrano a un tratto e 88 20| colui che ragione a chi ultimo parla, sempre ragione 89 20| superficie, è la forma nell'ultimo stadio della sua vita, quando 90 20| Goldoni. Il Sacchi era l'ultimo di quei valenti improvvisatori 91 20| latina o alla toscana, di cui ultimo esempio dava il Fagiuoli; 92 20| mi spiego come insino all'ultimo continuò nel romanzesco, 93 20| passione, scopo unico e ultimo della vita, e vi pose tutte 94 20| voleva l'impossibile, e in ultimo prese il miglior partito, 95 20| contro i quali gitta l'ultimo strale nel Misogallo: ~ ~ 96 20| modo logico e pacifico, l'ultimo scrittore del secolo decimottavo 97 20| una sfida le sue Grazie, l'ultimo fiore del classicismo italiano.~ 98 20| tricolore, vagheggiando, come ultimo punto di fermata, le forme 99 20| e una vivezza che dava l'ultimo contorno alle immagini e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License