Capitolo
1 3 | da terra e vagabondo nel regno de' fantasmi. L'amore per
2 3 | al di là della terra, nel regno della verità. Beatrice comincia
3 3 | limitare dell'arte, nel regno dell'immaginazione. Guinicelli,
4 3 | del suo spirito. Siamo nel regno musicale dell'indefinito.
5 3 | forma preparatoria di questo regno del puro spirito; era l'
6 3 | più di corporeo: sei nel regno della filosofia, dove tutto
7 3 | ultima è che la terra è il regno delle ombre e de' fantasmi,
8 4 | cittadino nato di Capova del regno di Puglia, il quale era
9 5 | cosa abbia a fruire quel regno, del qual esso è privato”,
10 5 | discerno ~ com'io sarò in quel regno beato. ~ Allora io sarò
11 5 | Quel che mi segue arà il regno del cielo.”~PAZIENZA - O
12 5 | d'un tratto balzato nel regno de' misteri, delle leggende
13 6 | le altre raccontano il regno de' Neri. Tra, vinti erano
14 6 | distruzione mena un gran regno.”~ ~ Qui non ci è l'uomo
15 6 | Pace era concordia del regno terrestre col regno celeste,
16 6 | del regno terrestre col regno celeste, dell'anima con
17 6 | dell'anima con Dio, il regno di Dio sulla terra. “Adveniat
18 6 | Aristotile e Platone. ~ Il regno di Dio chiamavano regno
19 6 | regno di Dio chiamavano regno della filosofia. E realizzare
20 6 | filosofia. E realizzare il regno di Dio era conformare il
21 6 | congiunti, la virtù. Il regno di Dio in terra era dunque
22 6 | Dio in terra era dunque il regno della virtù, o come dicevano,
23 6 | pace. A realizzare questo regno erano istrumenti i due Soli,
24 6 | arte di realizzare questo regno della giustizia e della
25 6 | All'effettuazione di questo regno etico concorreva la tradizione
26 6 | volle realizzare questo regno della scienza o regno di
27 6 | questo regno della scienza o regno di Dio che tutti cercavano,
28 6 | realizzato nell'altra vita, nel regno di Dio, conforme alla verità
29 6 | rappresentazione allegorica del regno di Dio, il “mistero dell'
30 7 | giustizia e della pace, il regno di Dio. ~ Dante è l'anima
31 7 | pace se non instaurando il regno della giustizia o della
32 7 | filosofia, contemplando il regno divino, se ne fa non solo
33 7 | immagine dell'unità del regno di Dio. A questo mondo guasto
34 7 | armonia. Filosofo, pensa il regno della scienza e della virtù.
35 7 | Cristiano, contempla il regno di Dio. Patriota, sospira
36 7 | Dio. Patriota, sospira al regno della giustizia e della
37 7 | Ma Dante, entrando nel regno de' morti, vi porta seco
38 7 | compiuti.~ L'inferno è il regno del male, la morte dell'
39 7 | Essendo l'inferno il regno del male o della materia
40 7 | delle sue costruzioni. Quel regno del male è partito in tre
41 7 | impressione, è il vero canto del regno de' morti, della “morta
42 7 | morte e la disperazione. Nel regno de' violenti prende una
43 7 | incontinenti e de' violenti è il regno delle grandi figure poetiche.
44 7 | inizi del genere umano, regno della materia stupida, vuota
45 7 | Bertram dal Bormio. Nel regno de' morti si sente per la
46 7 | genio. ~ L'inferno e il regno della carne, che scende
47 7 | Lucifero. Il purgatorio e il regno dello spirito, che sale
48 7 | immagini. Il purgatorio è il regno delle immagini, uno spettro
49 7 | cosa è il purgatorio? È il regno dell'intelletto e del vero,
50 7 | immagine anticipata del regno di Dio, un'apoteosi del
51 7 | forme. ~ Il paradiso e il regno dello spirito, venuto a
52 7 | di la dall'umano. È quel regno della filosofia che Dante
53 7 | realizzare in terra, il regno della pace, dove intelletto,
54 7 | nella sua purezza, come regno dello spirito, possa avere
55 7 | nel puro pensiero. Quel regno della pace che tutti cercavano,
56 7 | che tutti cercavano, quel regno di Dio, quel regno della
57 7 | quel regno di Dio, quel regno della filosofia, quel “di
58 9 | tartareo e poi il celeste regno, ~ e il nobil mio volume
59 9 | fine della barbarie e il regno della coltura. È lo spirito
60 9 | fecondo fu Malebolge, il regno della malizia, la sede della
61 9 | proverbi. Perchè il comico è il regno del finito e del senso,
62 10| Minerva, venuta dall'angelico regno, conserva la sua corona.
63 11| fine della barbarie e il regno della coltura o dell'umanità.
64 11| grande protagonista di questo regno della coltura, venuto dall'
65 11| civiltà, inaugurando il regno dell'umanità, o per dir
66 11| malinconia; non sei nel regno de' misteri e delle ombre,
67 11| misteri e delle ombre, nel regno musicale del sentimento:
68 11| del sentimento: sei nel regno dell'immaginazione. Venere
69 11| sentendo voi, volar nel regno eterno. ~ ~La ripigliata
70 11| secondo l'esperienza, il nuovo regno della scienza. È un artista,
71 12| della forma come forma, il regno solitario dell'arte nell'
72 12| l'arte cacciata anche dal regno dell'immaginazione si scopre
73 13| paradiso terrestre e nel regno della Luna. Il mondo cavalleresco
74 13| danza serena. Siamo nel regno della pura arte: assistiamo
75 13| astrattezze si dice che “sta nel regno della luna”. Là si trova
76 15| Italia e Roma. Celebra il regno de' Franchi, il regno de'
77 15| il regno de' Franchi, il regno de' Turchi, quello del soldano,
78 15| uomini ne sono pieni il regno di Napoli, terra di Roma,
79 17| mandando Astolfo a pescarla nel regno della Luna. Il Tasso vuol
80 19| dell'oro, la sua età, il suo regno, e cita i bei versi del
81 19| sè. “Però ben si dice il regno di Dio essere in noi, e
82 19| del divino sulla terra, il regno di Dio, invocato nel “paternostro”,
83 19| si diffuse, finì il loro regno.~ La diffusione della coltura
84 19| Voltaire proclamava il regno del senso comune. Vattel
85 19| uscì la Storia civile del regno di Napoli, e più tardi il
86 19| era: - Bisogna demolire il regno celeste -. Non gli basta
87 19| Fa perciò una storia del regno celeste, come prima avea
88 19| i chierici ministri del regno del cielo gli aveva esentati
89 19| esentati da tutt'i pesi del regno della terra; e la cura destinata
90 20| che i libri, e lasciò nel regno memorie e desidèri non potuti
91 20| dell'infelice; ivi è il regno della pace, che il mondo
92 20| di sopra della storia nel regno de' princìpi assoluti e
93 20| Vivevano ancora, memorie del regno d'Italia, Foscolo, Monti,
94 20| Monti. A Milano, caduto il regno d'Italia, le nuove idee
95 20| visibilmente declinando sotto il regno d'Italia, e non avendo più
96 20| nelle sue esagerazioni. Il regno d'Italia, la spedizione
97 20| teologico-metafisico, e inaugura il regno dell'arido vero, del reale.
|