Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
semplici 35
semplicissima 1
semplicissimo 2
semplicità 92
semplicizzare 2
sempre 143
semprebene 2
Frequenza    [«  »]
92 fine
92 nello
92 nuovi
92 semplicità
91 mia
91 papa
91 visione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

semplicità

   Capitolo
1 1 | pretto stampo italiano, con semplicità e verità di stile, con melodia 2 1 | fanno i rozzi nella loro semplicità, ma per fare effetto li 3 2 | in se stessa dica tutto: semplicità rara ne' meridionali, dov' 4 2 | questi due sonetti è grande semplicità di pensiero e di andamento, 5 2 | me piace più la perfetta semplicità del sonetto femminile, con 6 2 | proprietà, la grazia e la semplicità sono le tre veneri che si 7 2 | seccato. ~ ~Ciò che nella sua semplicità ha più efficacia che la 8 2 | contenta di rappresentare con semplicità il suo stato, e sono teneri 9 3 | condotta e di disegno, per semplicità e verità di espressione.~ 10 4 | italiana, non solo per la semplicità e naturalezza del racconto 11 4 | grazia a' loro occhi; quella semplicità e rozzezza di esposizione 12 4 | questo bel libro, dov'è molta semplicità e grazia di dettato, è una 13 5 | rimane nella sua astratta semplicità, innominato e impersonale, 14 5 | quando è rappresentata con semplicità e unzione. Ma in questo 15 6 | dove desideri la purità e semplicità delle prime ispirazioni. ~ 16 6 | amore sono espressi con una semplicità ed evidenza, che testimoniano 17 6 | trovino parole nella loro semplicità così affettuose come queste 18 6 | potea piacere quella semplicità di ragionamento con tanta 19 7 | rapidamente e lo esprime con semplicità. Ora rozzo cronista, ora 20 7 | san Domenico, nella loro semplicità anche un po' rozza tutto 21 7 | domestica felicità con tanta semplicità di costumi, con tanta modestia 22 7 | le forme svaporano nella semplicità della luce, nella incolorata 23 8 | grandezza, è un modello di semplicità e naturalezza. ~ Gli è che 24 9 | riesce di coglierlo nella sua semplicità e verità, come gli si move 25 9 | della natura nella piena semplicità ed innocenza della vita; 26 9 | tranquilli ozi, nella cui semplicità e chiarezza l'anima, agitata 27 9 | Colombino, e a' buontemponi la semplicità di Calandrino e le avventure 28 9 | sull'immaginazione, manca di semplicità e di misura, e diviene anch' 29 9 | dell'angelo Gabriello, e la semplicità della plebe, trastullo dei 30 9 | rallegra la scena è una certa semplicità di spirito di nature inculte, 31 9 | la scienza perde la sua semplicità ed elasticità e la sua libertà 32 10| patria, famiglia, ogni semplicità e dignità di vita. Vengono 33 11| rozzezza è ita via anche la semplicità e l'unzione e ogni sentimento 34 11| potentissimi effetti con la massima semplicità de' mezzi, spesso col solo 35 12| concezione nella purezza e semplicità de' lineamenti trovi nell' 36 12| ordinaria del Lasca è la semplicità degli uominitondi e grossi”, 37 12| ora manca l'ingenuità e la semplicità, e l'arte non può riprodurre 38 13| mondo così straordinario con semplicità e naturalezza. Le condizioni 39 13| L'arte italiana in questa semplicità e chiarezza ariostesca tocca 40 13| mova da ! Questa sublime semplicità nella piena chiarezza della 41 13| castella, con quella purezza e semplicità di disegno che dipinge le 42 13| movenza dell'ottava, con tanta semplicità che l'ultimo verso par ti 43 13| con l'armonia la massima semplicità e naturalezza di disegno. 44 13| Manca al suo eroe prediletto semplicità e naturalezza: l'eroico 45 13| maravigliosa per chiarezza, semplicità e naturalezza di esposizione, 46 15| osservazione, e presentati con semplicità pari all'energia. Molti 47 15| cervelli oziosi. La sua semplicità talora è negligenza; la 48 15| metterlo in lume. La sua semplicità è accompagnata con tanta 49 15| costumi profonda nella sua semplicità. Sta spesso in chiesa, perchè50 15| Machiavelli, con quella rapidità e semplicità e perfetta evidenza, che 51 16| di cui non comprese la semplicità e la grandezza. Negli altri 52 16| così commovente nella sua semplicità: “Le scarpe azzurro-turchine, 53 17| unità dell'azione e alla semplicità della composizione, e ne 54 17| conservare l'unità e la semplicità della composizione. Guardò 55 17| rafforzata l'unità e la semplicità dell'azione, resa più coerente 56 17| ogni vera grandezza, la semplicità e la spontaneità. La sua 57 17| manca la naturalezza, la semplicità, la vena, la facilità e 58 17| colta nella naturalezza e semplicità della sua esistenza, ma 59 17| perfetta per naturalezza e semplicità, che soggioga anche il severo 60 17| nella loro energia pieni di semplicità. Nelle ultime parole di 61 17| questo, che affetto e quanta semplicità in quell'affetto ! Togliete 62 18| Queste ecloghe, che dalla semplicità omerica e virgiliana erano 63 18| voluttuosa anche la lacrima. Semplicità molta è nell'ordito, e anche 64 18| artificio finissimo. Ed è perciò semplicità meccanica e manifatturata, 65 18| mondo raffinato, e la stessa semplicità è un raffinamento. A' contemporanei 66 18| Petrarca. Parla in nome della semplicità, del buon senso, e del verisimile: 67 18| nel vuoto, perchè quella semplicità di vita, quel sentimento 68 18| quelli che scrivono con semplicità e naturalezza, malgrado 69 18| volgare, una sobrietà e semplicità di colori. Forme meccaniche, 70 18| quella grazia, e quella semplicità; e spesso la sua semplicità 71 18| semplicità; e spesso la sua semplicità è aridità, il suo candore 72 18| Gravina studiò alla greca semplicità, come medicina al secolo 73 18| trovassero quella naturalezza e semplicità che non è nella materia, 74 18| agitazioni politiche nella semplicità e nella quiete della natura, 75 19| uso, perciò senza grazia e semplicità, e senza calore intimo. 76 19| un'aria di dignità e di semplicità, che lo tiene alto su' suoi 77 19| un'aria d'ingenuità e di semplicità, come chi ti faccia una 78 19| di Fiandra, il Davila con semplicità trascurata delle Guerre 79 19| affinavano le moderne lingue. La semplicità, la chiarezza, l'ordine, 80 19| qua aveva acquistata la semplicità di un catechismo. La rivoluzione 81 20| ritirare l'arte alla greca semplicità, purgandola della corruzione 82 20| e non i suoi rimedi. La semplicità è la forma della vera grandezza, 83 20| alla naturalezza e alla semplicità, e lo nutrì di buoni esempi 84 20| contemporaneo. La passione non ha semplicità e non ha misura, e nella 85 20| nella sua verità e nella sua semplicità, reazione alla declamazione 86 20| negato se stesso, la sua semplicità, la sua serietà, il suo 87 20| Timoleoni. Manca alla virtù ogni semplicità e modestia, e nella concitata 88 20| Invano cerchi il candore e la semplicità dello spirito religioso: 89 20| soprannaturale con raccoglimento, con semplicità di credente. Mira a trasportarlo 90 20| nella maggior chiarezza e semplicità dell'espressione. Le immagini, 91 20| inni. La naturalezza, la semplicità, la forza, la profondità, 92 20| di analisi nella maggiore semplicità de' motivi, che rivelava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License